Formazione obbligatoria per lavoratori a rischio alto – 16 ore

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
16/07/2025
Dal 17/07/2025 al 23/07/2025

Misure di sicurezza sul lavoro

Il corso si rivolge a tutte le figure lavorative così come definite dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08, incluse le tipologie contrattuali atipiche (soci lavoratori, collaboratori, tirocinanti, ecc.). La formazione per i lavoratori di aziende a rischio alto è un obbligo normativo del datore di lavoro, finalizzato a garantire un ambiente lavorativo sicuro e consapevole.
Il programma del corso segue le disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e si articola in 4 ore di formazione generale e 12 ore di formazione specifica in relazione ai rischi connessi al settore di appartenenza e alla mansione svolta. Il corso è valido anche come aggiornamento per RLS. L’attestato verrà rilasciato a fronte della partecipazione all’intero percorso e del superamento della verifica finale.

Obiettivi

Fornire le conoscenze base in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Assolvere all’obbligo normativo previsto per i lavoratori operanti in contesti a rischio alto Valido anche come aggiornamento della figura di R.L.S.

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori così come definiti dall’art. 2, comma 1 del D.Lgs. 81/08, tra cui:

  • Dipendenti a tempo determinato e indeterminato
  • Soci lavoratori
  • Collaboratori e tirocinanti
  • Lavoratori autonomi inseriti in contesti aziendali

Contenuti del corso

Modulo 1 – Formazione Generale (4 ore)
Concetti base di sicurezza:
Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i soggetti aziendali
Organi di vigilanza e controllo

Modulo 2 – Formazione Specifica (12 ore)
Rischi legati alle mansioni svolte:
Infortuni, rischio meccanico, videoterminali
Gestione emergenze, primo soccorso, esodo e incendi
Rischi chimici, fisici e biologici
Nebbie, fumi, polveri, rumore e vibrazioni
Movimentazione manuale carichi e mezzi di sollevamento
Microclima e illuminazione
Uso di DPI, stress lavoro-correlato, radiazioni
Etichettatura, esplosioni, cadute dall’alto
Sicurezza su macchine, attrezzature, ambienti di lavoro

Attestato

L’attestato di frequenza verrà rilasciato a tutti i partecipanti che abbiano frequentano tutte le 16 ore e superano con esito positivo la verifica finale dell’apprendimento

Calendario
17 luglio 2025 – ore 9.00–13.00 / 14.00–18.00
23 luglio 2025 – ore 9.00–13.00 / 14.00–18.00

Sede del corso: CNA – Reggio Emilia Via Vincenzo Monti 19/1 42122 Reggio Emilia (RE)


Contatti

Francesca Lilli
Telefono: 388 4483338
Email: lilli@cnafoer.it