MAST FOTO/INDUSTRIA 2025: La casa tra memoria, lavoro e futuro

Mostre
Dal 7 novembre 2025 all'8 marzo 2026
MAST foto industria mostre 2025/2026

Che cos’è “casa” nell’epoca delle grandi trasformazioni? La VII edizione di FOTO/INDUSTRIA, diretta da Francesco Zanot, costruisce una cronologia per immagini dagli inizi del Novecento a oggi: un percorso che interroga abitare, produzione, migrazioni, sostenibilità e tecnologie, intrecciando memoria e lavoro. Le dieci mostre diffuse nel centro storico dialogano con la grande personale di Jeff Wall al MAST, offrendo al pubblico uno sguardo ampio — geografico e temporale — sulle forme dell’abitare e sulle sue frizioni con i sistemi economici e sociali.

Date, orari e accesso

  • Periodo biennale: 7 novembre – 14 dicembre 2025
  • Giorni e orari: martedì–domenica, 10:00–19:00
  • Ingresso: gratuito, senza prenotazione
  • Apertura speciale: venerdì 7 novembre, la mostra Jeff Wall è visitabile 10:00–17:00
  • Jeff Wall al MAST: fino all’8 marzo 2026

Un tema, molte prospettive: “La casa”

Le mostre di FOTO/INDUSTRIA 2025 compongono una mappa in cui “casa” è:

  • spazio materiale (architetture, interni, infrastrutture dell’abitare);
  • costruzione sociale (famiglie, comunità, migrazioni, marginalità);
  • scena del lavoro (domestico e connesso alla produzione);
  • campo politico (diritti, accesso, crisi, ambiente);
  • paesaggio tecnico (immagini, reti, dispositivi, forensi).

Mostre diffuse 

  • Matei BejenaruPalazzo Bentivoglio
  • Alejandro CartagenaAlchemilla – Palazzo Vizzani
  • Forensic ArchitectureSottospazio – Palazzo Bentivoglio Lab
  • Julia GaisbacherFondazione Collegio Venturoli
  • Vuyo MabhekaFondazione Collegio Venturoli
  • Kelly O’BrienLGS SportLab – Spazio Carbonesi
  • Mikael OlssonFondazione Collegio Venturoli
  • Moira RicciMAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Settore Musei Civici)
  • Ursula Schulz-DornburgPinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sisto SistiFondazione del Monte di Bologna e Ravenna – Palazzo Paltroni

Focus — Jeff Wall al MAST

Jeff Wall, Living, Working, Surviving (a cura di Urs Stahel) presenta 28 operelightbox e stampe a colori e b/n, grandi formati — dal 1980 al 2021, provenienti da collezioni e musei internazionali. Un itinerario che attraversa scene costruite e osservazioni della vita quotidiana, in cui abitare, lavoro e sopravvivenza emergono come teatro del reale.

  • Sede: Fondazione MAST — Galleries
  • Date: 7 novembre 2025 – 8 marzo 2026
  • Nota oraria: ven 7/11 apertura 10:00–17:00

Itinerario in città: sette sedi, un unico racconto

Il cuore della Biennale è nel centro storico di Bologna, tra palazzi storici, musei civici e fondazioni. La pluralità dei luoghi sostiene l’idea di una casa diffusa, attraversata da storie individuali e processi collettivi, tra archivi, indagini visive, montaggi documentari e installazioni.

Informazioni utili

  • Quando: 7/11–14/12/2025 (Jeff Wall fino all’8/03/2026)
  • Dove: 7 sedi in centro + MAST
  • Orari: mar–dom 10:00–19:00 (Jeff Wall 7/11: 10:00–17:00)
  • Biglietti: ingresso gratuito, no prenotazione
  • Programma completo: consultare canali ufficiali FOTO/INDUSTRIA e sedi espositive