
ECIPAR Bologna offre un corso IFTS gratuito in Progettazione industriale con competenze di modellazione e design funzionale in stampa 3D. Scadenza iscrizioni il 30 ottobre 2020!
Obiettivi
Si tratta di una figura professionale che possiede competenze specialistiche nell'area della progettazione, della industrializzazione e della produzione meccanica, in particolare nell'ambito dell'Additive Manufacturing. La conoscenza del disegno tecnico industriale, della progettazione meccanica (CAD 2D e 3D), delle tecnologie di produzione sottrattive (macchine utensili) e di quelle di produzione additiva (Additive Manufacturing e Stampa 3D), rende tale figura capace di eseguire scelte di tipo progettuale e tecnologico a partire dalla definizione delle specifiche progettuali fino alla realizzazione del prodotto o particolari di prodotto. Tramite le competenze di modellazione (solida e di superficie) apprese nel percorso acquisirà ampia capacità di intervento sul prodotto finale, agendo sia sulla dimensione strutturale che sulle caratteristiche di funzionalità ed ergonomia, ottimizzandone l’ usabilità. Sarà in grado di progettare e realizzare in stampa 3d prototipi di prodotti, dotati di requisiti di design funzionale.
Destinatari
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico per la conduzione e manutenzione di impianti automatizzati). Possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Sarà ritenuto titolo di preferenza il possesso di diploma in ambito meccanico, elettrotecnico o dell’automazione. Richiesta la conoscenza dell’inglese.
Selezione e iscrizioni
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione (test scritto + colloquio individuale) volte a valutare le competenze tecniche e attitudinali dei candidati in ingresso. La selezione prevederà una prova scritta (test di: disegno tecnico, programmi di grafica, informatica, inglese) e un colloquio individuale per verificare i requisiti di accesso sostanziali e valutare il grado di motivazione alla frequenza del percorso formativo, la consapevolezza del ruolo lavorativo delineato dal corso e la coerenza con il proprio progetto professionale. Il corso è aperto a un massimo di 20 partecipanti, la scadenza per le iscrizioni è fissata al 30 ottobre.
Durata e periodo di svolgimento
800 ore di cui 548 ore di formazione d’aula e 252 ore di stage, dal 20 Novembre 2020 – 29 Ottobre 2021.
Consulta il bando per ulteriori dettagli.
SEDE DEL CORSO
Ecipar Bologna via di Corticella 186, 40128 Bologna.
Website: www.eciparbologna.it.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Fabiola Nocentini: Tel. 051/4199732
Email. f.nocentini@bo.cna.it.