Il sogno di una cosa con Elio Germano: uno spettacolo tra parole e musica a Crevalcore

Teatro
1 Marzo 2025

Nell’ambito della stagione teatrale CREVALCORE 2025, sabato 1 marzo alle ore 21.00 l’Auditorium Primo Maggio ospiterà Il sogno di una cosa, spettacolo con Elio Germano e il musicista Teho Teardo. Liberamente ispirato al primo romanzo di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo racconta la giovinezza di alcuni ragazzi friulani tra miseria, emigrazione e lotte contadine, ma anche amicizia e speranza. Concepito tra il 1948 e il 1949, il romanzo è stato pubblicato solo nel 1962, rappresentando un'opera di transizione tra l’esordio e la chiusura della stagione narrativa pasoliniana.

EVENTO

Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo è una potente combinazione di parole e musica che dà vita a una storia intima e profonda. L’opera racconta il percorso di tre giovani friulani negli anni del dopoguerra, tra la durezza della vita contadina, le difficoltà dell’emigrazione e la ricerca di un futuro migliore. Un racconto che oscilla tra il realismo crudo della miseria e il lirismo dell’amicizia e della speranza, elementi fondamentali nel percorso di crescita dei protagonisti.

Il romanzo Il sogno di una cosa, concepito tra il 1948 e il 1949, venne pubblicato solo nel 1962, divenendo così sia l’esordio che il punto conclusivo della produzione narrativa di Pasolini. Sul palco, Germano e Teardo restituiscono la forza di questo testo attraverso una performance intensa e coinvolgente, in cui la narrazione si intreccia con una colonna sonora evocativa e profonda.

Un’occasione unica per vivere un’esperienza teatrale che coniuga letteratura, musica e riflessione sociale.

 

DETTAGLI 

  • Data e ora 
    Sabato 1 marzo 2025, ore 21.00
  • Luogo
    Auditorium Primo Maggio, Viale Caduti di Via Fani, 300, Crevalcore
  • Biglietti
    acquistabili la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.00
  • Prezzi
    • Abbonamento a 3 spettacoli: Intero €50,00 | Ridotto* €40,00
    • Biglietto singolo: Intero €20,00 | Ridotto* €18,00
    • 4 biglietti a scelta (stesso spettacolo o spettacoli diversi): €70,00
    • Ridotto: per under 30, over 65 e accompagnatori di persone con disabilità motoria

Contatti

Prenotazioni e informazioni
335-8724942 
051-988.557-559

Email
prenotazioni.spettacoli@comune.crevalcore.bo.it

Sito web
www.comune.crevalcore.bo.it

Indirizzo
Viale Caduti di Via Fani, 300 - 40014 Crevalcore