Musica: FlashEstate 2024

Musica
Da maggio a settembre 2024

Concerti ed eventi musicali estivi del 2024 della Città Metropolitana di Bologna e provincia. Continua a leggere! 

Montagnola Republic | GRATUITO

Dal 16 maggio ad ottobre 2024

Bologna, Parco della Montagnola - Via Irnerio, 2/3

Riparte la rassegna estiva Montagnola Republic. Per i prossimi mesi un programma ricco di eventi culturali che daranno spazio a grandi e piccoli, spettacoli musicali, dj set e molto altro. Tutti gli eventi saranno ad accesso libero e gratuito.

Programma Montagnola Repubblic

 

Le Serre d'Estate | GRATUITO

Dal 18 maggio al 11 settembre 2024

Bologna, Via Castiglione 134

Parte la XI edizione di Le Serre d'Estate con un programma pieno di eventi gratuiti che vanno dalla musica, al cinema, ad eventi per i più piccoli, ai mercatini e tanto altro! 

Programma Le Serre d'Estate

 

Summer Ground | GRATUITO

Dal 17 maggio al 14 luglio, dal 4 al 29 settembre - dal mercoledì al sabato (e qualche domenica)

Bologna, Porta Pratello - Via Pietralata, 58

Rassegna accessibile, gratuita e aperta a tuttə, organizzata da Arci Bologna e Caritas Bologna in collaborazione con Mercato Sonato a base di musica, cultura, drink, buon cibo e balotte nella corte di Porta Pratello.

Programma Summer Ground

 

_Dimondi Festival | GRATUITO

Dal 17 maggio al 6 ottobre 2024

Bologna, Piazza Lucio Dalla - Via Aristotile Fioravanti, 37c

La kermesse che valorizza lo scambio e l’incontro tra mondi e culture diversi. Il calendario è ricchissimo di appuntamenti, sempre all’insegna di aggregazione, socialità e musica dal vivo, dedicati anche al mondo della gastronomia e dei più piccoli.

Programma Dimondi Festival

 

Voci e organi dell'Appennino | GRATUITO

Dal 20 maggio al 27 settembre 2024

La rassegna internazionale di musica sacra che si svolge nella valle del Reno, a cavallo fra Emilia e Toscana, giunta alla XXI edizione. Consente di valorizzare gli organi presenti nelle chiese dell’Appennino, accostandoli anche ad altri strumenti musicali, dai violini alle trombe, nonché a straordinarie voci (controtenore e soprano). L’evento è in memoria di Margarete Bunje Cecchelli.

Programma Voci e organi dell'Appennino

 

Super Santos - un'estate nel pallone | GRATUITO

Dal 20 maggio al 31 luglio 2024

Bologna, Via del Pallone, 8

Questa rassegna giunta alla sua quarta edizione, che richiama il pallone di tela arancione usato dai bambini di tutto il mondo per giocare in cortile, ha l’intento di rievocare una dimensione ludica e di genuina socialità: il centro Pallone vuole essere il cortile aperto a tutt*, in un'ottica di accessibilità, inclusività e prossimità. E quale miglior aggregatore sociale della musica? Ingresso libero e gratuito, ma su prenotazione.

Programma Super Santos - un'estate nel pallone

 

Cassarini Summer 2024 | GRATUITO

Dal 23 maggio al 31 luglio 2024

Bologna, Parco di Villa Cassarini - Viale Antonio Aldini

Un parco a aperto con tante attività dal cibo alla musica, dallo spettacolo alle arti e alla cultura.

Programma Cassarini Summer 2024

 

Gentemergente | GRATUITO

30, 31 maggio - 6, 7, 14, 21, 22, 27, 28 giugno - 4, 5, 6, 11, 12, 19, 20, 25 luglio 2024

Bologna, Via Sante Vincenzi, 50

“Gentemergente” è il format di serate di musica dal vivo con artisti del territorio che spazierà dal cantautorato al teatro-musica, dalla musica etnica al pop e popular.

Programma Gentemergente

 

Sentieri parlanti | PAGAMENTO

Dal 2 giugno al 20 luglio 2024

Valsamoggia

Un unico cartellone di passeggiate nel verde organizzate per portare i partecipanti a scoprire i paesaggi, la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche, con un appuntamento musicale e gli angoli nascosti e le curiosità di cui è ricchissimo il territorio di Valsamoggia.

Programma Sentieri parlanti

 

Sunrise garden | I martedì di musica live al Baraccano | GRATUITO

4, 18 giugno - 2, 16 luglio 2024

Bologna, Casa delle Associazioni al Baraccano - Giardini del Baraccano
Viale Gozzadini 1/2, Piazza del Baraccano 1

La rassegna di concerti in collaborazione con l’associazione Suonare Sergio che accompagnerà i martedì della estate bolognese ai Giardini del Baraccano. Si esibiranno progetti musicali del bolognese e non solo, spaziando tra i diversi generi musicali.

Programma Sunrise garden | I martedì di musica live al Baraccano

 

Moon Music Stage | GRATUITO

Dal 5 al 26 giugno 2024

Bologna, Via degli Orti, 60

Sperimentazioni musicali fra musica classica, jazz, blues e musica popolare a cura di Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, di Scuola di Musica A. Impullitti e Associazione Jam Session.

Programma Moon Music Stage

 

Salotto Jazz | GRATUITO

Dal 5 giugno al 28 settembre 2024

Bologna, Via Mascarella

Nella via chiusa al traffico, per qualche ora ogni sera di apertura, tre locali, ancora una volta uniti in una proficua collaborazione, apparecchieranno la sede stradale con tavoli, sedie, elementi di arredo urbano ed un palco ben illuminato per una buona musica dal vivo.

Programma Salotto Jazz

 

Aperitivo con l'artista | GRATUITO

6, 12, 20 giugno e 2 luglio 2024

Anzola dell'Emilia - Piazza Giovanni XXIII - Biblioteca E. De Amcis

Incontri e dibattiti sull'esperienze con orchestre, strumenti ed eventi a tema musicale

Programma aperitivo con l'artista

 

Suoni - scritture contemporanee | GRATUITO

Dal 6 giugno al 5 luglio 2024

Bologna, luoghi vari

L’undicesima edizione del festival Suoni 2024 offre cinque appuntamenti gratuiti e accessibili ad una fascia di pubblico ampia, che permetteranno di vivere appieno l’estate musicale bolognese in alcune aree verdi della città. Quest’anno sarà dedicato alla memoria di Roberto Freak Antoni, con la partecipazione, di una band filantropica che nasce dall’esperienza degli Skiantos e dall’iniziativa di due suoi componenti: Luca “Tornado” Testoni e Fabio “Dandy Bestia” Testoni.

Programma Suoni - scritture contemporanee

 

RenoRoadJazz 2024 | GRATUITO

Dal 6 giugno al 8 agosto 2024

Un evento che raggiunge giovani musicisti del territorio, che potranno esibirsi su un vero palco davanti a un pubblico sempre più numeroso, ma anche nomi importanti e affermati del panorama nazionale

Programma RenoRoadJazz 2024

 

Estate Ai 300 scalini

Dal 7 giugno al 15 settembre 2024

Bologna, da Villa Spada e attraversa il Parco San Pellegrino

Una stagione culturale trasversale e multidisciplinare, nella quale convivono teatro, musica, serate sociali e partecipative, trekking, yoga, poesia e arti varie per un totale di ventitré appuntamenti. Nei giorni di apertura sarà presente il chiosco Rifugio di Collina che offrirà burger vegani de La Zappa e il Mestolo, prodotti del Forno Gasperini, vino della Cantina Palazzona di Maggio, oltre a bibite, succhi e birra alla spina del territorio.

Programma Ai 300 scalini

 

Iniziative in Abbazia | GRATUITO

7, 11, 21, 27, 30 giugno e 3 luglio 2024

Monte San Pietro, Valsamoggia - Via Mongiorgio, 4a - Badia del Lavino 

Visite guidate, concerti e spettacoli, aperture al pubblico presso la Badia del Lavino (Monte San Pietro, Valsamoggia)

Programma Iniziative in Abbazia

 

Il Cortile dei Suoni | GRATUITO

Dall'11 al 29 giugno 2024

Bologna, Via S. Isaia 35 - Liceo Laura Bassi

Si alterneranno i solisti e le formazioni che hanno lavorato per tutto l’anno su repertori e generi appartenenti a epoche diversissime, offrendo un distillato di capolavori musicali che spaziano dal barocco al classico, dal rock al jazz, con la freschezza e l’entusiasmo di ragazzi che sotto la guida dei propri docenti sono impegnati in un percorso formazione e di scoperta di sé attraverso la grande musica.

Programma Il Cortile dei Suoni

 

Classica in Sneakers | PAGAMENTO

Dal 11 giugno al 17 luglio 2024

Bologna, Birreria Popolare - Via Dal Luzzo, 4/A 

Classica in Sneakers è il nuovo progetto di Bologna Festival con il duplice obiettivo di creare opportunità di esibirsi per giovani musicisti e avvicinare la musica classica a un pubblico giovane..

Programma Classica in Sneakers

 

Crinali 24 | GRATUITO

Dal 13 giugno al 29 settembre 2024

Un ampio programma per scoprire il paesaggio e le ricchezze naturali e culturali dell'Appennino Bolognese. Spettacoli nei borghi, nelle chiese, negli oratori e nelle piazze più belle dell’Appennino. Eventi su prenotazione.

Programma Crinali 24

 

BOtanique | PAGAMENTO

Dal 14 giugno al 20 luglio 2024

Bologna, Giardini di via Filippo Re

BOtanique Festival è ospitato nei giardini dell’Università, una splendida location e luogo privato. Per tutta la sua durata sarà plastic free: non sono ammessi i contenitori di plastica, comprese le bottigliette. Ma troverai tutto quello che ti serve, compreso un punto d’acqua potabile gratis. Aperto a tutti e a tutte le età, i minori però devono essere accompagnati da un adulto.

Programma Botanique

 

Imola di mercoledì 2024 | GRATUITO

19 giugno, 26 giugno, 3 luglio e 10 luglio 2024

Artigianato, antiquariato, visite guidate, mostre, negozi aperti e degustazioni nelle vie del centro di Imola.

Programma Imola di mercoledì 2024

 

Borghi e frazioni in musica | GRATUITO

Dal 19 giugno al 14 agosto 2024

Argelato, Castel Maggiore, Granarolo dell'Emilia, Minerbio, S. Giorgio di Piano

La 25a edizione di Borghi e Frazioni si comporrà di otto concerti all'aperto, nelle piazze e nei giardini di Argelato, Castel Maggiore, Granarolo dell’Emilia, Minerbio e San Giorgio di Piano. Occasione di svago e socialità, e i concerti spazieranno tra generi musicali diversi. Inizio alle 21.30 con. In caso di maltempo la serata verrà recuperata in data da destinarsi.

Programma Borghi e frazioni in musica

 

San Francesco Estate 2024 | GRATUITO

Dal 21 giugno al 28 luglio 2024

Bologna, Piazza San Francesco

Nell’affascinante cornice di Piazza San Francesco, una rassegna realizzata da Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale ricca di eventi musicali e teatrali

Programma San Francesco Estate

 

Più mani | GRATUITO

Dal 21 giugno al 26 ottobre 2024

San Lazzaro di Savena - Via Caselle, 22

Vari laboratori di multi potenzialità presso la Mediateca.

Programma Più mani

 

Inchiostro | PAGAMENTO

Dal 25 giugno al 11 luglio 2024

Bologna, Chiostro dell' Arena del Sole - Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

Torna la rassegna estiva nello splendido chiostro cinquecentesco dell’Arena del Sole. Anche quest’anno una serie di appuntamenti sono dedicati alle arti del corpo e del movimento. Tra teatro, danza e musica

Programma Inchiostro

 

International jazz & art performing 5.0 | GRATUITO

27 giugno - 4, 11,18, 25 luglio 2024

Bologna, Vicolo Malgrado 3/2

La rassegna propone collaborazione con il Dipartimento di Nuovi Linguaggi e Tecnologie Musicali del Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna, ponendo in risalto le eccellenze delle scuole di jazz e di musica applicata ad esso afferenti.

Programma International jazz & art performing 5.0

 

Bologna Summer Organ Festival | GRATUITO

28 giugno - 5, 12, 26 luglio 2024

Bologna, Via Jacopo della Lana, 2

Rassegna organistica Bologna Summer Organ Festival con quattro appuntamenti con capolavori del passato e del presente.

Programma Bologna Summer Organ Festival

 

Festival Maratona d’estate in Lirica | GRATUITO

Dal 02 al 05 luglio 2024

Bologna, Via Viara, 10 - Castel San Pietro Terme

Torna il Festival Maratona d’Estate in Lirica, giunto alla sua IV edizione, presso il suggestivo giardino del Convento dei Frati Cappuccini di via Viara (entrata laterale su via Tanari).

Quattro sere d’estate dedicate alla musica lirica, organizzate dall’Associazione Turistica Pro Loco Castel San Pietro Terme APS in collaborazione con l’Associazione Scena Musicale di Bologna.

Programma Festival Maratona d’estate in Lirica

 

Entroterre Festival 2024 | PAGAMENTO

Dal 4 luglio al 31 agosto 2024

Emilia-Romagna - Toscana - Lazio

Un innovativo festival musicale con oltre 100 eventi divisi tra Emilia-Romagna, Toscana e Lazio e 200 artisti coinvolti.

Programma Entroterre Festival 2024

 

Monghidoro 2024: i Concerti della Cisterna | GRATUITO

Dal 10 luglio al 28 agosto 2024

Monghidoro - Via Giuseppe Garibaldi 4

Appuntamenti musicali tematici che spaziano tra le epoche e i generi. I concerti iniziano alle 21:30 e hanno luogo presso il chiostro della cisterna di Monghidoro.

Programma Monghidoro 2024: i Concerti della Cisterna

 

Spaesaggi festival | PAGAMENTO

Dal 11 luglio al 21 luglio 2024

Bologna, Grizzana Morandi - Riola - Ponte

Spaesaggi è l’unione della parola Paesaggio con Spaesamento, una ricerca di “Spaesaggimusicali attraverso concerti provenienti da tutto il mondo e da tutte le culture in un luogo meraviglioso e onirico come la Rocchetta Mattei

Programma Spaesaggi festival

 

Terrazza nouveau | A PAGAMENTO

Dal 20 giugno al 27 luglio 2024 

Bologna - Terrazza e Foyer Rossini del Teatro Comunale di Bologna

Dopo il successo registrato lo scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 13.000 persone, riapre al pubblico anche nell'estate 2024 la Terrazza Nouveau by TicketSms, che in questa edizione si articola in tre rassegne – “Comunale music terrace”, “Live set” e “Lounge night” – che animeranno le serate di giovedì, venerdì e sabato dal 20 giugno al 27 luglio. La Terrazza e il Foyer Rossini del Teatro Comunale di Bologna saranno aperti al pubblico dalle 19:30 e sino a mezzanotte, con servizio food&beverage a cura di Heco, e i concerti inizieranno alle 21:00 circa. L'accesso – gratuito con prenotazione obbligatoria – è consentito da Piazza Verdi.

Programma

 

Cubo Unipol - Concerti | GRATUITO

Dal 18 luglio al 8 agosto 2024

Bologna - CUBO in Porta Europa piazza Vieira de Mello

CUBO è il museo d'impresa del Gruppo Unipol, realizzato nel 2013 per condividere esperienze attraverso il linguaggio della cultura.

Programma concerti Cubo Unipol

 

Bologna Buskers Festival | GRATUITO

Dal 12 al 15 settembre 2024

Bologna, Parco della Montagnola

Arriva anche quest'anno a Bologna, nel Parco della Montagnola il Bologna Buskers Festival con cinque giorni di arte, giocoleria, musica, laboratori per bambini, food & drink.

Programma Bologna Buskers Festival


Portici Festival | TERMINATO

Dal 4 giugno al 9 giugno 2024

Portici Patrimonio dell’Umanità UNESCO: sei giornate ad accesso libero e gratuito su prenotazione a base di: musica, performance, spettacoli, visite guidate alla scoperta di capolavori inediti, tra portici e torri, i due elementi urbanistici che rendono unica la città di Bologna 

Programma Portici Festival

 

Reno folk festival | TERMINATO

Dal 6 giugno al 9 giugno 2024

Bologna, San Lazzaro di Savena - Circolo Arci

Una grande festa per tutti gli amanti delle danze e delle musiche popolari, che da tutta Europa si ritrovano in questo luogo di gioia e condivisione. Un momento magico, in cui la quotidianità lascia spazio al ritmo della musica.

Programma Reno folk festival

 

Oltre Festival | TERMINATO

Dal 13 al 14 giugno 2024 | A pagamento

Bologna, Parco delle caserme rosse - Via di Corticella

Un invito a passare qualche giornata oltre le mura del centro, esplorando generi e suoni, in mezzo alla gente. Una zona periferica che diviene così il centro nevralgico di una rassegna musicale e culturale.

Programma Oltre Festival

 

La T3E Giorni - Festival Rurale di Arti | TERMINATO

Dal 14 al 16 giugno 2024 

Bologna, Il Casale - Grizzana Morandi - Via Veggio Tudiano

L’arte attraverso corsi e residenze che includono la recitazione, la musica e lo sviluppo personale.

Programma La T3E Giorni - Festival Rurale di Arti

 

Osare - residenze creative a dom | GRATUITO | TERMINATO

Dal 20 al 23 giugno 2024

Bologna, Via Panzini 1/1

DOM la cupola del Pilastro si avrà l’occasione di assistere agli esiti di tre esperienze artistiche che si sono realizzate anche grazie all’ospitalità delle artiste e degli artisti in residenza creativa

Programma Osare - residenze creative a dom