News sulla città

Trasporti

RideMovi: buoni biciclette per i residenti a Bologna


A partire dal 21 marzo 2023, coloro che risiedono nel comune di Bologna potranno usufruire del servizio RideMovi ad una tariffa particolarmente agevolata: per tre mesi potranno pedalare gratuitamente sulle biciclette muscolari e a soli 5 euro avranno diritto a 15 corse di 30 minuti con la ebike. L’iniziativa è riservata ai primi 3000 utenti che ne faranno richiesta.
Cultura

Bonus cultura 18app: ultimo anno per richiederlo

Dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023

Se sei neomaggiorenne per te 500€ da spendere in cultura! In attesa che dal 2024 entrino in vigore la Carta cultura e la Carta del merito, per il 2023 resta la possibilità per tutti i nati nel 2004 di richiedere il Bonus Cultura del valore di 500 euro.
Casa

ISEE 2023: calcola la tua attestazione online


Hai bisogno dell’attestazione ISEE per il 2023? Forse non sai che puoi ottenerla in autonomia: ecco la procedura step by step da seguire per farla comodamente da casa tua! Ricordati che può tornarti utile per bonus e agevolazioni a cui potresti avere diritto.
Trasporti

Si accende la nuova rete di bus notturni

Dal 31 dicembre 2022

La notte di Capodanno 2023 debutterà la rete delle sei linee notturne che coprirà le principali direttrici urbane. Le linee N saranno in servizio nelle notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra prefestivo e festivo infrasettimanale.
Ambiente
Casa
Cultura
Quartieri

Cos'è il Bilancio Partecipativo 2022-2023?

20 dicembre 2022

Vi spieghiamo in cosa consiste e come prendere parte alla nuova edizione del Bilancio Partecipativo attraverso le parole di Erika Capasso (Presidente Fondazione Innovazione Urbana) e Simona Beolchi (Urbanista Fondazione Innovazione Urbana) che abbiamo incontrato presso la loro sede in Piazza Maggiore 6.
Mostra altri luoghi