
In che modo l’intelligenza artificiale può influenzare la scrittura e la creatività? Quale sarà il ruolo del talento umano di fronte alle nuove tecnologie? Lo scrittore e giornalista Davide Morosinotto, tra i più amati autori di libri per ragazzi e pluripremiato a livello internazionale, esplora il tema delle “intelligenze narrative”, mettendo in dialogo immaginazione, letteratura e strumenti digitali. L’incontro si inserisce nella XVII edizione del Festival Francescano, dedicata al tema Il Cantico delle Connessioni.
Nato nel 2009 per celebrare gli 800 anni dell’approvazione della prima regola di san Francesco d’Assisi, il Festival Francescano desidera riscoprire, far conoscere e attualizzare i valori del Santo, nella convinzione che possano offrire strumenti per affrontare le crisi di identità, politiche, ambientali e sociali che attraversano il nostro presente.
La XVII edizione, dal titolo “Il Cantico delle Connessioni”, propone un percorso per rileggere in chiave contemporanea la più celebre preghiera francescana e la più antica poesia italiana, esplorando le reti di significati, legami e relazioni che ci uniscono.
In questo contesto, l’incontro “Intelligenze narrative” offre una riflessione sulle forme di creatività del futuro. Davide Morosinotto, scrittore, giornalista e traduttore le cui opere sono tradotte in 25 lingue, metterà a confronto l’inventiva umana e le nuove possibilità offerte dall’intelligenza artificiale.
Morosinotto è autore di numerosi libri per ragazzi e di opere di narrativa tradotte e premiate in diversi Paesi. Tra i riconoscimenti ricevuti: il Super Premio Andersen 2017, il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, oltre a nomination e premi internazionali in Germania, Francia, Paesi Bassi, Catalogna e Regno Unito (Carnegie Medal 2022).
Data: Venerdì 26 settembre 2025
Ora: 10:15
Luogo: Piazza Maggiore, Bologna
Evento gratuito – prenotazione necessaria
Contatti
Festival Francescano
www.festivalfrancescano.it
info@festivalfrancescano.it