Laboratorio di mediazione per il progetto VOCI 2025 - MIGRAZIONI

Incontri
5,12,19 febbraio - 26 marzo - 4 aprile 2025
Laboratorio di mediazione progetto VOCI 2025 - MIGRAZIONI

Condotto dall'attrice e mediatrice Maddalena Pasini, il laboratorio è gratuito, aperto a tutti ed è pensato per un gruppo intergenerazionale, che affronterà il tema delle migrazioni attraverso alcune pratiche proprie di un percorso di mediazione umanistica del conflitto.

Il progetto

Il progetto Voci è un progetto interdisciplinare sulla storia del '900. Per dieci anni, il progetto ha costituito uno sguardo sul Novecento e sull’oggi, volto a riconoscere quello che del passato è ancora determinante per comprendere il mondo attuale o che ancora può fornire ispirazione per il futuro. A partire dal 2024, Voci è mutato, rivolgendosi all'oggi e concentrando l’attenzione ad un tema sì del passato e della storia, ma presente e vivo nell’immediatezza della sua drammaticità, rispetto al quale nessuno può sentirsi estraneo se non compiendo uno sforzo per attingere alla propria disumanità: le migrazioni

Il laboratorio

In questo contesto si inserisce il Laboratorio di mediazione articolato in cinque incontri:  tre incontri si terranno presso la Biblioteca J.L. Borges e due incontri presso il PraT Teatri comunità. Gli incontri in biblioteca saranno strutturati in costante alternanza tra teoria e pratica laboratoriale, attraverso l’uso della scrittura e della parola ad alta voce, l’esercizio con oggetti mediatori, l’ascolto e la restituzione non giudicante.  Invece,  gli appuntamenti al PraT saranno un’occasione di incontro e riflessione sul tema delle migrazioni, insieme a Paolo Billi (regista del Teatro Del Pratello), Patrizia Violi (Semiotica), Luca Alessandrini (storico) e ai partecipanti a tutti gli altri percorsi laboratoriali del progetto. In questo modo, si raccoglieranno idee e materiali per procedere insieme verso l’installazione finale del progetto, prevista per il 25 aprile al Conservatorio G.B. Martini di Bologna.

Il calendario

Questo ciclo di incontri si terrà nelle seguenti date: 

  • Mercoledì 5 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges;
  • Mercoledì 12 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges;
  • Mercoledì 19 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges;
  • Mercoledì 26 marzo ore 17.00-19.30 presso PraT Teatri Comunità;
  • Venerdì 4 aprile ore 17.00-19.30 presso PraT Teatri Comunità.

La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è necessario iscriversi inviando una mail a teatrodelpratello@gmail.com


Indirizzi

Biblioteca J.L. Borges - Via dello Scalo, 21/2, 40131 Bologna

PraT Teatri comunità - Via del Pratello, 53, 40122 Bologna