Laboratorio di tre mesi per praticare esperienza giornalistica

Corsi e laboratori
Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
31/05/2024

Altre Velocità organizza un laboratorio di tre mesi per praticare esperienza giornalistica e seguire quattro festival teatrali in Romagna. Puoi candidarti fino al 31/05/2024. Continua a leggere!

In cosa consiste?

Il laboratorio itinerante di giornalismo culturale in Romagna organizzato da Altre Velocità ti da la possibilità di fare esperienza in una redazione giornalistica per tre mesi, apprendere pratiche e teorie del giornalismo culturale e della critica teatrale, spostarsi tra i principali festival estivi della Romagna per viverli e assisterli: Santarcangelo Festival, Fu Me, Le Città Visibili, Ipercorpo.

Argomenti trattati nel corso del laboratorio

  • Pensarsi spettatori e critici nella società connessa
  • Il giornalismo nella società contemporanea
  • Elementi di critica dello spettacolo
  • Teatro e realtà
  • Abbecedario del teatro contemporaneo
  • Le forme del giornalismo culturale: la recensione e l’intervista
  • Il reportage: raccontare “la storia nel suo farsi”

A chi è rivolto?

Cinque ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni con interesse per le arti sceniche dal vivo e propensione per la scrittura giornalistico-critica.

Ai partecipanti sarà richiesto di raggiungere autonomamente, anche in orari serali, le città di Cesena, Forlì, Rimini e Santarcangelo e gli spazi di spettacolo anche non serviti da mezzi pubblici. La disponibilità di posti auto e posti letto sarà limitata, perciò in fase di selezione si darà preferenza a persone con residenza, domicilio o possibilità di pernottamento nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.

Come candidarsi? 

Per candidarsi a partecipare al laboratorio, occorre inviare una mail all’indirizzo laboratori.altrevelocita@gmail.com con le seguenti informazioni:

  • Oggetto: “Candidatura per Laboratorio itinerante di giornalismo in Romagna”
  • Contenuto della mail: nome e cognome, data di nascita, curriculum vitae e (se disponibili) link a propri testi già pubblicati altrove ed eventuale disponibilità di pernottamento autonomo nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.

Le domande vanno inviate entro venerdì 31 maggio 2024. Ogni candidato riceverà risposta sull’esito della propria candidatura, sia in caso di esito positivo che negativo, entro lunedì 3 giugno 2024.

La partecipazione al laboratorio è completamente gratuita, ma i selezionati dovranno sottoscrivere la tessera associativa di Altre Velocità al costo di 15 euro, che include la copertura assicurativa.

La partecipazione al “Laboratorio diffuso di giornalismo culturale in Romagna” è valida come tirocinio curriculare per l’Università di Bologna (attività F).

La partecipazione al laboratorio richiede la presenza costante a tutti gli incontri indicati come obbligatori. Eventuali assenze saranno possibili nei limiti del 20% del programma. Ai partecipanti sarà richiesto di portare con sé il proprio laptop o tablet.


Contatti

Per maggiori informazioni e per saperne di più sul programma visita il sito ufficiale

Altre Velocità
Via Polese 40
40123 – Bologna

email: altrevelocita@gmail.com

Instagram