
In occasione dell'82° anniversario della nascita di Lucio Dalla, dal 2 marzo al 28 aprile 2025, la Fondazione Lucio Dalla e l'Archivio di Stato di Bologna presentano "A volte basta una canzone", mostra dedicata ad uno dei cantautori simbolo della città.
La mostra
Realizzata dall'artista Kotè in onore di Lucio Dalla, la mostra rappresenta un'esperienza unica e immersiva che unisce musica, pittura e tecnologia.
La mostra nasce dalla volontà dell'Archivio e della Fondazione di ricordare la storia artistica di Lucio Dalla, creando uno spazio che possa unire la memoria storica della città con il ricordo di Lucio Dalla, cantautore simbolo della città e protagonista della vita culturale bolognese, italiana e internazionale contemporanea.
All'interno della mostra, Kotè interpreta undici canzoni del cantautore in undici tele: ogni dipinto è accompagnato da una traccia musicale riadattata dallo stesso Kotè, arricchendo così i brani originali con effetti sonori inediti. In questo modo, i visitatori potranno vivere un viaggio pittorico e sonoro immersivo grazie all'ascolto, in cuffia o tramite auricolari personali, dei brani prescelti.
Dove e quando
La mostra è visitabile, a pagamento, dal 2 marzo al 28 aprile 2025 presso l'Archivio di Stato di Bologna in Piazza de' Celestini 4.
Orari
- 2,3,4,7,8,9,14,15,16,21,22,23,28,29,30 marzo - dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
- 5,6 marzo - dalle 15.00 alle 18.00;
- 10,17,24,31 marzo - dalle 11.00 alle 15.00;
- 4,5,6,11,12,13,18,22,23,24,26,27 aprile - dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
- 21,26 aprile - dalle 11.00 alle 18.00;
- 7,14,28 aprile - dalle 11.00 alle 15.00.
Ingresso e biglietti
Il biglietto ha un costo di €10.00, ma sono previste riduzioni nei seguenti casi:
- Ridotto per i possessori del biglietto di visita guidata a Casa di Lucio Dalla, effettuata dal 2/03 al 28/04;
- Ridotto bambini dai 6 agli 11 anni;
- Possessori Bologna Welcome Card;
- Possessori Card Cultura.
I biglietti sono acquistabili online al presente link. Oppure presso Bologna Welcome Ticket in Piazza Maggiore o alla biglietteria all'ingresso della mostra.