All'aria aperta: FlashEstate 2024

Ambiente
Maggio-settembre 2024

Col favore del buio: osservazione delle stelle

4- 7-24 luglio | Gratuito

Loiano, San Lazzaro di Savena, Bologna

Tre serate per osservare il cielo con la guida esperta di due astronomi, con l'accompagnamento dalle melodie di un'arpa.

Programma

Venerdì sera all'orto botanico

Dal 14 giugno al 20 luglio | Gratuito

Bologna, Via Irnerio 42

Ogni venerdì avrai la possibilità di visitare l'Orto Botanico dell'Università eccezionalmente di sera (dalle 19 alle 20), immergendoti in un'atmosfera magica tra piante straordinarie e rarissime. L'orto botanico è normalmente aperto e ad accesso gratuito da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 .

Programma

Trekking col Treno 

Da maggio | A pagamento 

Bologna e provincia, luoghi vari 

CAI e Destinazione turistica Bologna organizzano anche quest'anno la nuova edizione di Trekking col Treno una serie di escursioni, a piedi o in bicicletta, tra le bellezze del territorio bolognese con quota di partecipazione contenuta.

Programma

Parchi in Movimento

Dal 20 maggio al 31 luglio e dal  2 settembre al 27 settembre | Gratuito 

Bologna, luoghi vari 

Torna Parchi in Movimento, il progetto inserito tra le iniziative del cartellone di Bologna Estate che incentiva l'attività motoria sotto la guida di personale qualificato negli spazi verdi urbani, rivolto a persone di tutte le età e di ogni preparazione atletica. Fin dalla sua prima edizione Parchi in Movimento ha proposto attività svolte a contatto con la natura, valorizzando l'importante patrimonio dei parchi cittadini.

Programma

Riscoperta dell'antica via dei Brentatori

Dall'1 giugno | Gratuito 

Da Bologna a Bazzano

Per chi ama il trekking nasce un nuovo percorso escursionistico di tre giorni articolato in tre tappe che si snoda tra le colline bolognesi e che porta alla riscoperta dell'antica strada del vino.

Programma

Sentieri parlanti 

Dal 2 giugno al 20 luglio 2024 | A pagamento

Valsamoggia

Un unico cartellone di passeggiate nel verde organizzate per portare i partecipanti a scoprire i paesaggi, la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche, con un appuntamento musicale e gli angoli nascosti e le curiosità di cui è ricchissimo il territorio di Valsamoggia.

Programma

Estate Ai 300 scalini

Dal 7 giugno al 15 settembre 2024

Bologna, da Villa Spada e attraversa il Parco San Pellegrino

Una stagione culturale trasversale e multidisciplinare, nella quale convivono teatro, musica, serate sociali e partecipative, trekking, yoga, poesia e arti varie per un totale di ventitré appuntamenti. Nei giorni di apertura sarà presente il chiosco Rifugio di Collina che offrirà burger vegani de La Zappa e il Mestolo, prodotti del Forno Gasperini, vino della Cantina Palazzona di Maggio, oltre a bibite, succhi e birra alla spina del territorio.

Programma


Diverdeinverde / TERMINATO

25 - 26 maggio | A pagamento  

Bologna, luoghi vari 

Nella decima edizione di Diverdeinverde potrai visitare quasi quaranta giardini privati del centro storico di Bologna, partecipare a visite guidate in alcuni parchi pubblici e altri eventi in tema.

Programma