Corso gratuito di formazione per operatore meccatronico dell'autoriparazione

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
21/06/2024
Dal 01/07/2024 al 01/06/2025

Cfp-Futura organizza un corso gratuito di formazione per operatore meccatronico dell'autoriparazione, rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni, con scadenza delle iscrizioni il 21/06/2024. Continua a leggere!

In cosa consiste?

Il corso gratuito di 990 ore (di cui 495 di stage), mira a formare la figura di Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione, che sarà in grado di effettuare la manutenzione del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica) ed individuare eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione e la sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.

Al termine del percorso, dopo il superamento dell'esame finale, sarà rilasciato il Certificato di Qualifica IeFP EQF III LIV di "Operatore meccatronico dell'autoriparazione".

Contenuti?

4 moduli didattici composti da:

  1. Assistenza clienti
  2. Diagnosi tecnica e strumentale dei veicoli a motore
  3. Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche ed elettrico/ elettroniche del veicolo
  4. Manutenzione e riparazione pneumatici.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a 12 giovani dai 18 ai 25 anni residenti e/ o domiciliati in Emilia-Romagna, assolti dal diritto-dovere all’istruzioneprivi di una qualifica professionale o di un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado che, a seguito di interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso, accedono ai percorsi anche con contratto di apprendistato di I livello, per il conseguimento di una qualifica di III livello del sistema IeFP. In particolare:

  • Giovani iscritti ai percorsi quinquennali d'istruzione secondaria di secondo grado, che necessitino di essere accompagnati verso un percorso finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale del sistema IeFP;
  • Giovani che non sono iscritti a percorsi del sistema d'istruzione e formazione, che necessitino di  rientrare in un percorso di formazione finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale del sistema IeFP

Che siano inoccupati, disoccupati oppure occupati unicamente con un contratto di apprendistato di I livello.

Come ci si iscrive?

Per iscriversi si dovrà prendere appuntamento, telefonando al n. 051/6811411, al fine di presentare personalmente domanda presso Futura nella sede di San Pietro in Casale - Via Benelli, 9 - Sentro il 21/06/2024

I candidati in possesso dei requisiti di accesso, in caso del superamento dei posti disponibili, verranno ammessi all’eventuale fase di selezione:

  • Prova scritta volta a valutare le competenze linguistiche, logico-matematiche, di base;
  • Colloquio individuale motivazionale

Contatti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del corso

Referente:

Elena Vignocchi

Tel. 0516811411. 

E-mail: e.vignocchi@cfp-futura.it

Sito Web