BOOM! Crescere nei libri - Edizione 2025

Fumetto e illustrazione
31 marzo 2025
la selezione della redazione

L'ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri si terrà dal 27 marzo al 28 maggio 2025, trasformando Bologna nella capitale mondiale della letteratura per l'infanzia.
Il programma, che si estende fino alla 62ª edizione della Bologna Children's Book Fair (31 marzo - 3 aprile 2025), offre un'opportunità unica di dialogo tra illustratori, autori e lettori, coinvolgendo scuole, Bologna e la sua area metropolitana. BOOM! è promosso dal Comune di Bologna e BolognaFiere, curato dal Settore Biblioteche e Welfare culturale insieme a Hamelin, con il patrocinio di IBBY Italia.


Cos'è BOOM?

BOOM! Crescere nei libri è il festival che celebra i libri e l'illustrazione per l'infanzia, animando Bologna e la sua area metropolitana prima, durante e dopo la Bologna Children’s Book Fair. La città si trasforma in un palcoscenico vibrante, mettendo in evidenza la ricchezza della produzione culturale per l'infanzia e consolidando Bologna come un punto di riferimento unico in questo campo. Curato dal Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna e dall’associazione Hamelin, BOOM! coinvolge una rete di istituzioni, biblioteche, scuole e realtà culturali di tutta la Città Metropolitana, offrendo per due mesi mostre, laboratori, presentazioni editoriali e attività pensate per offrire ai bambini il meglio della cultura a loro dedicata.


La scelta della redazione:

Scopri gli eventi e le mostre più interessanti di BOOM! Crescere nei libri, il festival che celebra la lettura e l’immaginazione.
Se siete alla ricerca di eventi imperdibili per immergervi nel mondo della letteratura per l'infanzia e dell'illustrazione, BOOM! Crescere nei libri offre un programma ricco e variegato, pensato per adulti e bambini.


Incontri Selezionati dalla Redazione

 

  • Incontro con Joëlle Jolivet

    Joëlle Jolivet è una delle illustratrici più riconosciute e versatili nel panorama contemporaneo. Con il suo stile che fonde disegno e grafica, esplora un universo visivo ricco di influenze, dalla documentazione ai diari di viaggio. Durante l’incontro, l'artista svelerà il processo di creazione che si cela dietro i suoi celebri albi illustrati.
    Quando? Giovedì 3 aprile, alle 16
    Dove? Accademia di Belle Arti di Bologna (via delle Belle Arti 54)

  • Incontro con Sergio Ruzzier e Cora Presezzi   

    In questo incontro, Sergio Ruzzier e Cora Presezzi ci guideranno nell'universo di Maurice Sendak, uno dei più influenti autori della letteratura per l'infanzia. Un'occasione unica per approfondire la sua arte e l'impatto che ha avuto sulla cultura infantile.
    Quando? Martedì 15 aprile, alle 17
    Dove? Attraverso libreria, via Santo Stefano 80/D

  • Incontro con Antonella Capetti

    Antonella Capetti esplorerà il ruolo dell'albo illustrato come strumento fondamentale per l’educazione civica e affettiva dei bambini, fornendo spunti su come utilizzare i libri per sviluppare consapevolezza e valori nei giovani lettori.
    Quando? Giovedì 8 maggio, alle 17
    Dove? Attraverso libreria, via Santo Stefano 80/D

  • Incontro con Nicoletta Gramantieri, Giordana Piccinini e Ilaria Tontardini

    Un incontro dedicato alla parola e alla poesia nella letteratura per l'infanzia, esplorando come questi elementi possano arricchire l’esperienza dei giovani lettori, favorendo la comprensione emotiva e intellettuale.
    Quando? Lunedì 12 maggio, alle 17
    Dove? Attraverso libreria, via Santo Stefano 80/D


Mostre Selezionate dalla Redazione

  • MigrArte. Infanzia, memoria e migrazione

    Inaugurazione: Giovedì 27 marzo, alle 19
    Orario di visita:
    28 e 29 marzo: 15 - 19
    30 marzo - 3 aprile: 10 - 19
    4 e 5 aprile: 15 - 19
    Dove? Spazio B5, vicolo Cattani 5/B
    Descrizione: Mostra interattiva che esplora il tema della migrazione attraverso l'adattamento di tre libri per bambini provenienti da Cile, Spagna, Italia e Corea. Un'esperienza immersiva che stimola i sensi attraverso luci, suoni e proiezioni.

  • Filo filo d’ombra

    Inaugurazione: Sabato 29 marzo, alle 18
    Orario di visita:
    Lunedì e giovedì: 9.30 - 16.30
    Martedì, mercoledì, venerdì e sabato: 9.30 - 19.30
    Dove? Via Goito 3/C
    Descrizione: Mostra interattiva di Teresa Porcella e Maria Giulia Berardi, che esplora tre libri per bambini provenienti da diverse culture, creando un percorso sensoriale che coinvolge i visitatori in un viaggio emozionante.

  • Euphoria: a Journey through parties

    Inaugurazione: 1 aprile 2025, alle 20:30
    Orario di visita: Martedì - sabato: 17 - 20
    Dove? Galleria B4, via Vinazzetti 4/B
    Descrizione: Una mostra che celebra il rituale del fare festa attraverso stampe Risograph, esplorando l’esperienza di luci, suoni e balli. Un viaggio tra diverse tradizioni festose, dal 1700 ai rave, con opere di artisti come Matteo Berton e Marco Brancato.

  • Cittadini Creativi / Creative Citizen

    Inaugurazione: 29 marzo 2025
    Orario di visita:
    Da martedì a giovedì: 9 - 18.30
    Venerdì: 15 - 18.30
    Sabato e domenica: 10 - 18.30
    Dove? Palazzo d'Accursio, Sala d’Ercole
    Descrizione: Una mostra di illustrazione estone che stimola la fantasia dei visitatori, chiedendosi cosa farebbero i personaggi dei libri se potessero uscire dalle pagine. Con opere di illustratori estoni e un programma di visite guidate e laboratori.

  • Franco Matticchio. Qualche volta

    Inaugurazione: 20 marzo 2025
    Orario di visita:
    Martedì - venerdì: 10.30 - 13 / 15 - 19
    Sabato: 10.30 - 13 / 16 - 19.30
    Dove? Galleria Forni, via Farini 26/F
    Descrizione: Una mostra che esplora la poetica di Franco Matticchio, tra le voci più originali dell'illustrazione contemporanea, con lavori che sfidano le convenzioni della narrativa visiva.


Scopri di più su BOOM! Crescere nei libri

Per informazioni dettagliate su tutti gli eventi e le mostre di BOOM! Crescere nei libri, consulta il programma completo sul sito ufficiale e non perdere l'opportunità di vivere un’esperienza unica nel mondo della lettura e della cultura!