Festa della storia

Incontri
7 aprile 2025
festa-internazionale-storia

"Un’altra storia. Differenti prospettive nel racconto del passato" è il tema scelto per quest’anno, un appuntamento che invita la comunità a riflettere su come la storia non sia un unico filo narrativo, ma una trama ricca di voci, interpretazioni e punti di vista che contribuiscono a costruire la nostra comprensione del mondo.

Organizzata dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) e dal Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica (LMRS), in collaborazione con l'Università di Bologna e numerosi enti e istituzioni, questa manifestazione si terrà dal 5 al 13 aprile. Il suo obiettivo è esplorare le diverse prospettive storiche, comprendendo come la memoria e le narrazioni cambiano a seconda di chi le racconta, da dove e quando.

La storia è il frutto di scelte: quali eventi raccontare, da quale angolazione osservarli e quali voci includere. Questo evento offre l'opportunità di mettere in discussione le narrazioni tradizionali, ampliare la nostra visione e arricchire il pensiero per meglio comprendere il presente e immaginare il futuro. Sarà una settimana di scoperte e confronto, in cui il valore della memoria e del racconto storico sarà al centro di riflessioni collettive.

Inoltre, la manifestazione toccherà temi di attualità, indagando come la storia possa essere piegata o strumentalizzata per giustificare comportamenti errati. Sarà importante affrontarla con spirito critico, utilizzando le fonti e evitando distorsioni.

Durante la settimana, saranno proposti eventi, itinerari, spettacoli e visite, coinvolgendo la cittadinanza, le scuole e le istituzioni culturali locali in un importante percorso di riflessione condivisa.

Consulta l'agenda completa qui!