
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai campi estivi di Libera!
E quest’anno c’è una novità importante: accanto al tradizionale campo a Marzabotto, nasce una nuova esperienza immersiva nel cuore di Bologna, a Villa Celestina, il primo bene confiscato alla criminalità organizzata riutilizzato per scopi sociali in città.
14 – 19 luglio | Coltivare le memorie urbane
Villa Celestina, Bologna
Un campo urbano pensato per intrecciare cura del territorio, educazione civica e memoria storica. I partecipanti saranno coinvolti nella coltivazione dell’orto urbano presente nel giardino della villa e in un percorso formativo che attraversa le grandi tappe della nostra storia collettiva: dalla Resistenza alle stragi degli anni ’70-’90, fino alle forme contemporanee di antimafia sociale. Un’occasione per vivere il bene confiscato come luogo di rinascita e partecipazione.
25 – 31 agosto | Culture delle Resistenze
Agriturismo “Al di là del fiume”, Marzabotto (BO)
A pochi passi dal Parco storico di Monte Sole, teatro degli eccidi del 1944, prende vita un campo dedicato alla memoria attiva. Attraverso incontri con testimoni, escursioni nei luoghi simbolo della Resistenza e attività laboratoriali, i partecipanti rifletteranno sulle forme di resistenza di ieri e di oggi: dalla lotta partigiana alla costruzione quotidiana di una società libera dalle mafie.
Un’esperienza che unisce natura, storia e impegno civile, realizzata con il sostegno del Comitato regionale per le onoranze dei Caduti di Marzabotto e in collaborazione con ANPI Marzabotto, il Comune di Marzabotto, la Scuola di Pace di Monte Sole e altre realtà del territorio.
Iscriviti subito sul sito di Libera