Corso gratuito da operatore meccanico

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
21/11/2025
Dal 21/11/2025 al 31/10/2026

operatore-meccanico-corso

Un anno per imparare un mestiere tecnico molto richiesto dalle aziende del territorio, con metà percorso svolto direttamente in officina e in azienda.

Il CFP Futura organizza un corso IeFP per Operatore Meccanico (qualifica di III livello EQF), pensato per ragazze e ragazzi dai 16 anni che vogliono entrare nel mondo della meccanica, delle macchine utensili e delle tecnologie 4.0.


Chi è l’Operatore Meccanico?

È una figura tecnica che:

  • lavora pezzi meccanici partendo da disegni tecnici o campioni

  • utilizza macchine utensili tradizionali e CNC, centri di lavoro e sistemi automatizzati

  • segue tutte le fasi: dal posizionamento del pezzo grezzo al controllo finale di qualità

  • opera nel rispetto delle norme di sicurezza e degli standard aziendali.


Il corso in breve

  • Durata: novembre 2025 – ottobre 2026

  • Ore totali: 990 ore

    • di cui 495 ore di stage in aziende meccaniche del territorio

  • Sede: San Giovanni in Persiceto

  • Costo: gratuito

  • Posti disponibili: 12

  • Orario: lezioni in orario diurno, dal lunedì al venerdì

  • Titolo rilasciato: Certificato di Qualifica IeFP – Operatore Meccanico (EQF III)


Cosa si impara

Il percorso unisce competenze di base, trasversali e tecnico-professionali. Alcuni contenuti:

Competenze di base e trasversali

  • Comunicazione efficace

  • Inglese tecnico

  • Matematica e scienze applicate alla meccanica

  • Contesto storico–geografico

  • Economia e lavoro

  • Cittadinanza

  • Competenze digitali

  • Problem solving e pensiero critico

  • Negoziazione e team work

  • Leadership e proattività

Area tecnica e professionale

  • Sicurezza sul lavoro

  • Lavorazioni meccaniche e CNC

  • Meccanica 4.0

  • Disegno e CAD

  • Tecnologia meccanica

  • Metrologia

  • Saldatura

  • Qualità

  • Sviluppo sostenibile e trasformazioni energetiche

  • Orientamento

Il corso è progettato e realizzato in collaborazione con istituti scolastici, enti pubblici, aziende del territorio e associazioni di categoria, per garantire un forte collegamento con il mondo del lavoro.


Destinatari e requisiti di accesso

Il corso è rivolto a:

  • giovani soggetti al diritto-dovere all’istruzione e formazione, privi di qualifica professionale e di diploma di scuola secondaria di II grado, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e frequentato almeno 2 anni di un percorso di istruzione di II grado;

  • giovani iscritti ai percorsi quinquennali di istruzione secondaria di II grado, compresi coloro che, in continuità di studio, frequentano percorsi anche oltre il compimento del 18° anno di età.

L’accesso avviene a seguito di riconoscimento di crediti formativi in ingresso.

Con riferimento alla condizione rispetto al lavoro, possono accedere esclusivamente:

  • giovani inoccupati, in quanto studenti;

  • giovani occupati unicamente con contratto di apprendistato di I livello.


Iscrizioni

Il termine per l’iscrizione, inizialmente fissato al 21 novembre 2025, è stato prorogato.
Le candidature verranno accolte fino a nuova comunicazione e comunque fino ad esaurimento posti.

Per informazioni aggiornate e per iscriversi:

Referente: Elena Vignocchi
Telefono:051 6811411 – 345 7305700
Email: e.vignocchi@cfp-futura.it


Operazione Rif. PA 2024-25342/RER “Operatore Meccanico” approvata con DGR 1617/2025 del 13/10/2025, realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento: Asse FSE+ 4 Occupazione Giovanile.