Bologna di notte: torna e cresce Nottambula

27 agosto 2025
nottambula-servizio

Dopo la sperimentazione positiva partita nel 2023, il progetto Nottambula non solo resta, ma si rafforza per i prossimi due anni. A guidare il servizio è la cooperativa La Carovana, insieme a Open Group, 0waste e Universo, grazie a un finanziamento del Piano della Notte.

Cosa fanno gli street host

Gli street host sono operatrici e operatori che girano per la città di notte: ascoltano, informano, mediano conflitti, accompagnano chi non si sente sicurə, promuovono rispetto e convivenza nello spazio pubblico. Li riconosci dalle pettorine fucsia fluorescenti: una presenza diventata familiare nelle zone più vive della movida bolognese.

Saranno attivi:

  • giovedì, venerdì, sabato e prefestivi nelle zone a maggiore afflusso notturno (come la zona universitaria),

  • tutte le notti al Parco della Montagnola, aperto h24.

 Da quest’anno puoi anche chiamarli o scrivergli su WhatsApp al 353 4834517 (oltre a Instagram, messaggi e chiamate IG).

Non solo strada: formazione e comunità

Il progetto non si ferma al lavoro notturno. È prevista una formazione multidisciplinare per gli street host e momenti di scambio anche con street tutor, esercenti e lavoratori della notte. Focus speciale sulla prevenzione della violenza di genere, grazie al progetto “Tutta mia la città!” promosso dal Comune e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

Risultati concreti

Durante la sperimentazione, Nottambula ha già fatto la differenza:

  • in piazza Aldrovandi la qualità della vita è migliorata, anche grazie ad eventi paralleli come Si balla!;

  • alla Montagnola, la presenza degli host ha aumentato la sicurezza percepita e favorito l’uso del parco anche di notte;

  • il servizio di accompagnamento a piedi è cresciuto fino a diventare un pedibus “su chiamata”;

  • grazie a 0waste, sono state recuperate quasi 30 tonnellate di vetro tra gennaio 2024 e giugno 2025.

Una città che vive anche di notte

Il Piano della Notte del Comune di Bologna è la prima politica strutturata in Italia dedicata al tema. Oltre a Nottambula, ha già portato:

  • più linee bus notturne (le N, ogni 30 minuti fino alle 6 del mattino),

  • nuovi hub di bike sharing,

  • bagni pubblici aperti h24, come quello dei Giardini Margherita.

Info utili

  • Street host: 353 4834517 (telefono e WhatsApp)

  • Trovi la pagina su Instagram

  •  Per saperne di più visita il sito