
Il corso di formazione per Operatore CAF, completamente gratuito per i partecipanti, è pensato per fornire strumenti concreti per accedere al mondo del lavoro nel settore della consulenza fiscale. Strutturato in 216 ore di lezione distribuite su cinque settimane, il percorso è rivolto a candidati a missioni di lavoro temporaneo iscritti presso l’Agenzia per il Lavoro Manpower, che seleziona i partecipanti.
Le lezioni si svolgono in modalità sincrona online, con docenti professionisti e metodologie didattiche attive e coinvolgenti. I partecipanti saranno formati per operare all’interno di CAF, studi commercialisti, studi di consulenza del lavoro, sindacati e associazioni di categoria.
Dettagli
Il percorso formativo inizia il 13 ottobre e termina il 18 novembre 2025, con una struttura full-time dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00, per un totale di 216 ore (pari a 27 giornate). Le lezioni si svolgeranno interamente online, in aula virtuale tramite piattaforma di web conferencing, con partecipazione attiva richiesta e costante interazione con i docenti.
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti competenze operative per affrontare le principali attività svolte in ambito CAF: dalla compilazione del modello 730 all’elaborazione del modello ISEE, dalla determinazione dell’IRPEF alla conoscenza del sistema tributario italiano. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche alla formazione obbligatoria su salute e sicurezza sul lavoro, nonché sui diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione, moduli richiesti dalla normativa Forma.Temp.
La didattica sarà affidata a docenti esperti del settore fiscale, che affiancheranno la teoria a esercitazioni pratiche, simulazioni e role play, con l’obiettivo di trasferire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza, rilasciato previo superamento degli standard richiesti dal Fondo Forma.Temp: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive, del 90% delle ore dedicate alla sicurezza, e del 70% del modulo su diritti e doveri.
Il corso è rivolto a candidati a missioni di lavoro temporaneo iscritti presso Manpower. È preferibile, ma non obbligatorio, un percorso di laurea (concluso o in corso) in ambito giuridico-economico. Sono valutate positivamente anche esperienze formative o professionali nel settore fiscale, così come il possesso di un diploma di scuola secondaria.
Per partecipare è necessario disporre di un PC o tablet con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionanti per tutta la durata del corso. L’uso dello smartphone è ammesso solo in casi eccezionali e previa comunicazione. È inoltre richiesta piena disponibilità alla frequenza quotidiana, condizione essenziale per il rilascio dell’attestato finale.
Contatti
Per ricevere informazioni dettagliate e partecipare al corso, è sufficiente compilare il form online dedicato. I posti sono limitati e l’accesso è subordinato alla selezione da parte di Manpower.