
A marzo prenderà il via un nuovo percorso di formazione promosso dal Progetto Vesta al fine di condividere con tutte le persone interessate i percorsi di accoglienza in famiglia, affido di minori stranieri non accompagnati e affiancamento.
Destinatari
Coppie e singoli residenti nell’area metropolitana di Bologna, interessati ai percorsi di accoglienza in famiglia, affido di minori stranieri non accompagnati e affiancamento di persone rifugiate accolte nel sistema SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione).
Il progetto
Dal 2016, il Progetto Vesta offre a cittadini e cittadine la possibilità di aprire le proprie case e dedicare il proprio tempo a giovani migranti, accompagnandoli in un pezzo del loro percorso verso l’autonomia e la piena inclusione. Vesta, parte integrante del Sistema SAI, è promosso dal Comune di Bologna con la collaborazione di Cooperativa Sociale CIDAS e di ASP Città di Bologna, e garantisce un accompagnamento costante a chi decide di prendere parte ai percorsi.
La formazione rappresenta un momento chiave per approfondire i temi della migrazione forzata, del funzionamento del Sistema di accoglienza e dell’approccio antropologico basato su scambio e reciprocità nell’incontro con l’altro.
Gli incontri
A partire da marzo, gli incontri si terranno prevalentemente in orario serale, dalle 18:00 alle 20:00 (con un appuntamento il sabato mattina), a Bologna.
Durante il percorso, sarà possibile ascoltare testimonianze dirette di chi ha già partecipato ai percorsi. Al suo termine, ogni partecipante avrà modo di approfondire con l’équipe di Vesta le proprie motivazioni e decidere se avviare un percorso di accoglienza o affiancamento.
Candidarsi
Per partecipare, è necessario compilare il modulo sul sito del Progetto, oppure scrivere a info@progettovesta.com per ricevere maggiori informazioni.
Contatti
E-mail: info@progettovesta.com