
Ogni anno, il 25 aprile rappresenta un momento di celebrazione e riflessione per ricordare i momenti che hanno segnato la fine del fascismo e della guerra: Bella Ciao, di Giulia Giapponesi, racconta la storia e il significato di una delle canzoni simbolo di resistenza e libertà. Un film emozionante che permette di riflettere su temi di grande attualità come la libertà, la memoria e il valore della resistenza collettiva.
Proiezione del 4 aprile 2025 - Circolo Arci San Lazzaro
Venerdì 4 aprile, alle ore 19.30, presso la sala 77 del Circolo Arci di San Lazzaro si terrà la proiezione di Bella Ciao di Giulia Giapponesi. Il film indaga le origini e la diffusione del canto popolare italiano attraverso le testimonianze più disparate che vanno dal partigiano al musicologo, da Paolo Pietrangeli a Skin con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.
L'ingresso alla proiezione è gratuito, è però necessario essere in possesso della tessera arci.
Proiezione del 10 aprile 2025 - Università di Bologna
Giovedì 10 aprile, dalle 19.00 alle 21.00, in via Zamboni 38, l'Università di Bologna organizza la proiezione di Bella Ciao seguita da un incontro con la regista e sceneggiatrice Giulia Giapponesi che sarà presente per un dialogo con il pubblico, offrendo così un'occasione unica per scoprire i retroscena del documentario e approfondire i temi legati a questo viaggio culturale e musicale.
La proiezione è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione che può essere effettuata al link.