RIUSO PARTY – Swap, riparazioni e musica in Piazza Lucio Dalla

Mercati e mercatini
25 ottobre dalle 15:30
Riuso party, swap Piazza Lucio Dalla

Il Gruppo Hera, con Comune di Bologna e Università di Bologna, invita tutte e tutti al RIUSO PARTY: un evento ambientale per dare nuova vita agli oggetti, imparare a riparare e scoprire servizi utili per una città più circolare. L’iniziativa si svolge tra Giardino Lorusso, Padiglione Popolarissime e Biblioteca J.L. Borges, con base operativa alla Casa di Quartiere Katia Bertasi in Piazza Lucio Dalla.

Cosa troverai

  • Swap Party (15:30–19:00): porta abiti, accessori, libri e oggetti in buono stato e scambiali con altri.
  • Workshop & Repair café: laboratori pratici su tessile, découpage, videomaking, ciclo-meccanica e riuso creativo.
  • Info point ambientali: ECOgames sulla raccolta differenziata, uso del Rifiutologo, principi di economia circolare e focus RAEE.
  • Mezzo itinerante per la raccolta di piccoli ingombranti e RAEE (in collaborazione con La Fraternità).
  • Musica & socialità: aperitivo alle 18:30 e DJ set 20:00–22:00.

I posti ai workshop sono limitati: arriva con anticipo per assicurarti un posto.

Programma dettagliato

SWAP PARTY

  • 15:30–19:00 – Area scambio

Workshop per bambini

  • 15:30–16:45 – PastaPress (Leila)
    Stampa artigianale con matrici in cartone per bevande e macchina per la pasta.
    Età: 6–12
  • 15:30–16:45 e 17:15–18:30 – Attività di riuso tessile (Piazza Grande)
    La “favola” della maglietta: laboratorio per trasformare e creare con la stoffa.
    Età: 7–12
  • 15:30–18:30 – ECOgames & Rifiutologo (Hera)
    Parete interattiva, quiz e tutorial. Omaggio “è bello dare nuova vita alle cose” (fino a esaurimento).

Workshop per adulti

  • 16:00–17:15 e 17:45–19:00 – Upcycling tessile (La Fraternità)
    Personalizzazione capi: porta un tuo indumento da rinnovare.
  • 16:00–19:00 – Repair Café (Rusko)
    Riparazioni con tutor volontari (anche elettrici/elettronici). Porta il tuo oggetto!
  • 16:00–19:00 – Ecosystem Mapping (BackBo)
    Mappa interattiva su impatti ambientali/sociali/economici degli oggetti quotidiani.
  • 16:00–17:15 e 17:45–19:00 – Découpage, creatività e riuso (Il Martin Pescatore)
    Recupero creativo di piccoli arredi con carte, colla e fantasia. Età: 10+
  • 16:00–19:00 – Ciclofficina (L’Altra Babele)
    Check-up gratuito bici e marcatura (ricambi a carico; marchiatura 6 €).
  • 17:00–18:00 – Lezione base di ciclomeccanica (L’Altra Babele)
  • 17:00–18:00 – Riuso creativo grucce (Reuse with Love)
    Rivestimento grucce con tessuti di recupero (possibile donazione per eventi solidali).

Momenti finali

  • 18:00–18:30 – Interventi istituzionali
  • 18:30–20:00 – Aperitivo
  • 20:00–22:00 – DJ set

Raccolta itinerante: cosa puoi conferire

Sarà presente il Mezzo itinerante per ritirare piccoli ingombranti (es. comodini, sedie) e piccoli RAEE.
Consulta il depliant per le tipologie ammesse e porta i rifiuti direttamente all’area di raccolta.

Come partecipare allo Swap Party

Leggi il Regolamento (quantità max, oggetti ammessi, condizioni d’uso).

  1. Porta articoli puliti e in buono stato.
  2. Ritira i gettoni/crediti di scambio e scegli tra gli oggetti disponibili.
  3. Rispettare orari e indicazioni dello staff.

Consigli pratici

  • Arriva presto per i laboratori: i posti sono limitati.
  • Porta borse riutilizzabili per lo Swap.
  • Se partecipi ai workshop tessili, porta un capo da personalizzare.
  • Per la ciclofficina, valuta se servono piccoli ricambi (costo a parte).