
Se sei in città e cerchi un posto fresco, silenzioso e ispirante, magari per staccare dai social, dai podcast o dal rumore urbano, abbiamo trovato quello che fa per te: la Sala Ascolto Vinili della Biblioteca Salaborsa. Ci siamo stati, l’abbiamo testata, e possiamo dirlo: è uno dei segreti meglio custoditi dell’estate bolognese. In questo spazio raccolto e dal sound cristallino puoi ascoltare musica su vinile come si faceva una volta, scegliendo tu cosa mettere sul piatto. Non servono competenze particolari, solo voglia di lasciarsi sorprendere. E un po’ di tempo dedicato. Che qui torna a essere un valore.
Noi di Flashgiovani siamo saliti al secondo piano di Salaborsa in un pomeriggio d’estate per provare la Sala Ascolto Vinili, e quello che ci siamo trovati davanti non è solo uno spazio per ascoltare musica: è un tempo sospeso, un piccolo rituale analogico in un mondo digitale.
Niente shuffle, niente notifiche, niente schermi. Solo tu, un giradischi, una parete di dischi da cui scegliere, e un impianto Hi-Fi che restituisce una qualità sonora pulita e avvolgente, senza cuffie. Il vinile si sfila dalla copertina, si posa con cura, si abbassa la puntina e si comincia a sentire… davvero.
Lo spazio è adatto a due persone alla volta ed è gratuito, ma l'ingresso è su prenotazione, e già questo dice molto: qui non si “passa”, qui si sceglie di venire. Puoi farlo online, via app o direttamente in biblioteca. L'unico requisito? Essere iscritti a Salaborsa (se non lo sei, si risolve in 5 minuti).
A rendere tutto ancora più speciale è la storia che c’è dietro: oltre 24.000 vinili sono stati donati alla biblioteca dalla famiglia Santonastaso, in particolare dei fratelli Carlo e Mario. Una collezione iniziata da Carlo, custodita poi dal fratello Mario, e oggi regalata a Bologna per essere ascoltata da tutte e tutti. Un gesto d’amore verso la città e verso la musica.
Vale la pena sapere, però, che al momento i vinili non sono catalogati e solo divisi sommariamente per genere. Ma la Biblioteca sta già provvedendo all'ordine!
E mentre fuori Bologna brucia sotto il sole, qui dentro si sta bene: temperatura giusta, poltroncine morbide, zero distrazioni e tantissima musica. Puoi entrare con un’amica o un amico, scegliere un disco, sederti e lasciarti trasportare. Però controlla gli orari estivi della biblioteca!
Quindi sì: ci è piaciuta, tanto.
E sì: te la consigliamo, senza esitazione.
Per staccare. Per ascoltare.
CONTATTI
Sala Ascolto Vinili – Biblioteca Salaborsa
Secondo piano, Piazza del Nettuno 3, Bologna
www.bibliotecasalaborsa.it
info@bibliotecasalaborsa.it
+39 051 2194400