Tecnico della sicurezza informatica Percorso formativo gratuito con rilascio di Qualifica Professionale – IAL Emilia Romagna, Bologna

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
02/02/2026
Dal 24/08/2025 al 16/09/2025

Corso tecnico di reti informatiche con competenze in AI per la cyber security

Il percorso mira a formare una figura professionale in grado di garantire la sicurezza dei sistemi informatici aziendali e di gestire infrastrutture cloud. Il Tecnico della sicurezza informatica propone e implementa soluzioni di difesa dai rischi informatici, assicura la conformità normativa, affronta situazioni di crisi legate a violazioni dei sistemi e supporta il committente nella definizione di procedure organizzative sicure. In aggiunta, è in grado di attivare e gestire soluzioni cloud (IaaS, PaaS, SaaS), operando sia sul front end che sul back end.

Destinatari

Il corso è rivolto a 12 partecipanti giovani e adulti, occupati e non occupati residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in possesso di titolo di studio non inferiore al IV livello EQF (diploma di scuola superiore), coerente con i contenuti del percorso. Necessita esperienza lavorativa non coerente o irrilevante rispetto al tema della sicurezza informatica.

Requisiti formali e documentazione richiesta

In fase di iscrizione i candidati dovranno presentare:

  • Scheda di iscrizione - Autocertificazione requisiti (ai sensi del DPR 445/2000);
  • Documento d'identità valido;
  • Permesso di soggiorno (per cittadini non UE);
  • Curriculum vitae aggiornato;
  • Traduzione asseverata o dichiarazione di valore (per titoli conseguiti all’estero).

Prerequisiti di accesso

Sono richieste conoscenze pregresse in:

  • Lingua italiana livello B1 (solo per stranieri privi di titolo italiano riconosciuto);
  • Lingua inglese livello A2 (CEFR);
  • Informatica di base, con conoscenze di: sistemi hardware-software; sistemi operativi (Windows); reti (indirizzi IP, dispositivi di rete).

I candidati dovranno presentare attestati o autocertificazioni, oppure sostenere prove scritte e test per dimostrare tali competenze. L’esito sarà espresso in termini di idoneità/non idoneità.

Struttura e durata del corso

Il corso ha una durata complessiva di 500 ore, così suddivise:

  • 284 ore di aula
  • 16 ore di project work
  • 200 ore di stage

Moduli didattici

  • Salute e sicurezza sul lavoro
  • Networking, routing e wireless
  • Sistemi operativi Windows e Linux
  • Virtualizzazione e container
  • Cloud computing e costruzione di architetture cloud
  • Data protection
  • Cybersecurity
  • Cybersecurity & Data protection in ambienti cloud e dispositivi IoT
  • Cyber risk management
  • Disaster recovery e business continuity
  • Normativa GDPR (Regolamento UE 2016/679)

Selezione dei candidati

I candidati in possesso dei requisiti saranno convocati per la selezione, articolata in una prova scritta (60%): test informatico-logico-matematico; colloquio motivazionale (40%): intervista individuale strutturata.
Solo i candidati idonei accedono alla fase selettiva.

Al termine del corso, i partecipanti otterranno il Certificato di Qualifica Professionale di Tecnico della sicurezza informatica, ai sensi della DGR 739/2013.

Lezioni in presenza presso IAL Emilia Romagna – Sede di Bologna, Via Bigari, 3 – Bologna


Contatti

Segreteria Corsi Bologna
Tel: 051 0951311
Email: sedebologna@ialemiliaromagna.it

Ente organizzatore
IAL Emilia Romagna S.r.l. – Impresa Sociale
Via Bigari, 3 – 40128 Bologna