Corsi professionali
Mostra altri luoghi
Corsi passati
Corsi professionali
Nuovi corsi di II livello all’Accademia di Belle Arti
Scadenza iscrizioni
21/07/2025
L’Accademia di Belle Arti di Bologna amplia l’offerta formativa con tre corsi di II livello: Cinema e Animazione Sperimentale, Graphic, Interaction & Videogame Design (attivi dal 2024/25), e Design della Cura (in attivazione dal 2025/26). Iscrizioni aperte agli esami di ammissione fino al 21 luglio 2025.
Corsi professionali
Il Corso Advanced per Sound Engineer
Dal 21/07/2025 al 30/07/2025Il Corso Advanced per Sound Engineer con Maurizio Biancani inizia il 21 luglio 2025 da Fonoprint. Otto giorni full immersion per acquisire competenze professionali avanzate nella produzione musicale. Accesso riservato a chi ha già una base tecnica.
Corsi professionali
Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna Verso la transizione ecologica: Clima, Energia e Mobilità sostenibile
Dal 19/06/2025 al 19/06/2025L’Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna è un progetto strategico, finanziato dal PNRR, che mira ad accompagnare la regione nella transizione ecologica, digitale e sociale, con un focus sull’area tematica “Clima, Energia e Mobilità sostenibile”. Coordinato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, coinvolge 23 partner tra università, enti pubblici di ricerca e soggetti privati. Con un finanziamento di 110 milioni di euro, il progetto punta a rafforzare l’innovazione sostenibile, il trasferimento tecnologico e la competitività del sistema produttivo regionale.
Corsi professionali
Corso teorico di base per Operatore Funebre Necroforo
Scadenza iscrizioni
18/07/2025
Corso abilitante di 24 ore teoriche per la qualifica di Operatore Funebre Necroforo, figura obbligatoria ai sensi della L.R. 19/2004 dell’Emilia-Romagna. Rivolto a maggiorenni che abbiano assolto l’obbligo formativo, il corso si svolgerà in modalità mista (webinar e presenza) nella sede provinciale con il maggior numero di iscritti. Termine iscrizioni: 18 luglio 2025.
Corsi professionali
Formazione obbligatoria per lavoratori a rischio alto – 16 ore
Scadenza iscrizioni
16/07/2025
Corso obbligatorio di 16 ore rivolto ai lavoratori impiegati in settori o mansioni a rischio alto, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il percorso include moduli di formazione generale e specifica sui rischi lavorativi. Valido anche come aggiornamento per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Lavoro
Corsi professionali
Corso gratuito e assunzione per Manutentore Meccanico Junior
Dal 07/07/2025 al 08/08/2025Interessante opportunità di formazione e lavoro con il corso gratuito per Manutentore Meccanico Junior. La proposta didattica è rivolta a diplomati ed è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato presso un’azienda del Gruppo Tper.
Lavoro
Corsi professionali
Corso gratuito: addetto paghe e contributi
Dal 01/07/2025 al 28/07/2025Corso gratuito rivolto a candidati in missione di lavoro in somministrazione (occupati e disoccupati), iscritti e selezionati da una ApL. L’obiettivo è formare la figura di addetto paghe e contributi, fornendo le principali competenze per operare negli studi professionali e negli uffici amministrativi del personale.
Lavoro
Corsi professionali
Corso gratuito: addetto alla reception lingua inglese
Dal 01/07/2025 al 28/07/2025Corso gratuito rivolto a candidati in missione di lavoro in somministrazione (occupati o disoccupati), iscritti e selezionati da una ApL. Il percorso fornisce competenze organizzative, comunicative, di vendita e basi di lingua inglese per operare con professionalità nelle reception.
Corsi professionali
Corso gratuito da cyber security analyst
Scadenza iscrizioni
01/07/2025
l corso partirà l’8 luglio 2025 a Bologna ed è rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni attualmente non occupati e non iscritti a percorsi di studio.
Corsi professionali
Corso per conducenti del bus
Scadenza iscrizioni
30/06/2025
Torna il corso gratuito per conducenti del bus rivolto a persone disoccupate e promosso da Insieme per il lavoro in collaborazione con Tper e Fondazione Aldini Valeriani. L'attività formativa comincerà a partire dal mese di settembre 2025, per un totale di 220 ore. Scopri qui come candidarti: le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2025.