
Prossimi eventi
Libri
Mercati e mercatini
La seconda vita dei libri
10,17,24 settembre 2025
In Piazza Coperta torna il mercatino dei libri usati: ad attendervi tre appuntamenti, ognuno con un tema diverso, che si svolgerrano mercoledì 10, 17 e 24 settembre 2025 dalle 15:30 alle 18:30. Partecipa e dai una seconda vita a libri scartati o allontanti dagli scaffali: l'evento è gratuito.
Scrittura
FeStaBo: festival della stampa studentesca bolognese
19 e 20 settembre
Il 19 e 20 settembre 2025 al Filla, Parco della Montagnola, Bologna ospita la prima edizione di FeStaBo – Festival della Stampa Studentesca. Due giornate gratuite di incontri, conferenze e workshop dedicati alla libertà di stampa e di espressione.
Ambiente
Concerti
Incontri
Mostre
LE TAPPE DI SETTEMBRE DI IT.A.CÀ MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
Dal 12 Settembre al 19 Ottobre 2025
La XVII edizione del Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori continua a settembre 2025 con tappe in Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Lombardia. Ogni tappa unisce sostenibilità, cultura e natura, proponendo eventi che spaziano da trekking, escursioni e attività all'aperto a mostre, concerti e iniziative locali. L’obiettivo del festival è sensibilizzare il pubblico su un turismo responsabile e rispettoso delle comunità e dell’ambiente.
Incontri
Libri
“Cambiamenti e turbamenti: Il tempo delle scelte” : ciclo di incontri psicologici in biblioteca
16 settembre 2025
Ciclo di incontri psicologici alla Biblioteca Natalia Ginzburg | Ottobre – Dicembre 2025
Incontri
Settimana EU della mobilità
Dal 16 al 22 settembre 2025
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità volta a promuovere una mobilità accessibile, sostenibile, sicura ed equa per tutt*: l'edizione bolognese ha come obiettivo quello di immaginare una città sempre più priva di ostacoli e barriere architettoniche. Leggi l'articolo e scopri gli oltre 40 appuntamenti organizzati per l'occasione!
Incontri
Byke me to the moon: una pedalata notturna per Bologna
18 settembre 2025
Hai voglia di esplorare Bologna in bici ma non hai tempo o non vuoi farlo da sol*? Scopri come unirti ad un fantastico gruppo!
Incontri
Ex tips: un momento di scambio tra ciclist3
18 settembre
Vuoi trovare la tua comunità di ciclisti? Leggi l'articolo!
Concerti
Feste
Incontri
Musica
Festa Spaziale: apriamo gli spazi pubblici alla Sani
19 settembre
Non perdere questi due giorni di festa e riflessione sugli spazi pubblici!
Feste
Incontri
Libri
Mostre
Manu Scribere 2025 – Trame d’inchiostro tra scrittura, crimine e grafologia
16 settembre 2025
A Bologna dal 19 al 21 settembre il primo festival italiano dedicato alla scrittura a mano
Incontri
Sport
Bicipolitana day 2025
Domenica 21 settembre 2025
Domenica 21 settembre torna il Bicipolitana Bike Day, la pedalata collettiva che unisce tutto il territorio metropolitano di Bologna per promuovere una mobilità più sostenibile, sicura e inclusiva.
Eventi passati
Mostre
Mostra "Facile ironia" al MAMbo
Fino al 7 settembre 2025
Fino al 7 settembre 2025, la mostra "Facile Ironia" è visitabile al MAMbo.
Libri
Librokilo Bologna
6 e 7 settembre 2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 Librokilo torna a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DumBO, con una vastissima selezione di libri salvati dal macero a 10€ al kilo. Scopri qui come partecipare: l'ingresso è gratuito con iscrizione obbligatoria.
Musica
Onda Rosa Indipendente: Bologna ospita la seconda tappa del progetto dedicato alle artiste emergenti
2 settembre 2025
Non perdere i live del progetto che dà voce alle artiste emergenti! il 5 settembre a Bologna una serie di artiste si esibiranno.
Leggi l'articolo per saperne di più
Cinema
Concerti
Feste
Food
Fotografia
Incontri
Mostre
Musica
Teatro
Ferragosto 2025: Bologna and beyond!
14 agosto 2025
La redazione ha individuato per te delle iniziative a Bologna e dintorni, sicuramente non ti annoierai tra eventi all'aperto, mostre e musica! Leggi l'articolo per saperne di più!
Incontri
Teatro
Torna la rassegna "Cuor leggero"
12 agosto 2025
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento nel cuore dell’estate con la risata della rassegna " cuor leggero" con i Teatri di vita all'ex parco dei Pini a Borgo Panigale. Quattro giornate con la stand-up comedy dal 12 al 15 agosto con un gran finale con le Cucine Popolari il Pranzo di Ferragosto e con la quarta edizione del concorso “La Cicala d’Oro” il parco si animerà di risate. Non perdere la rassegna e leggi l'articolo per saperne di più.
Mostre
Ambiente
Incontri
ABABO HUMAN PER 2 AGOSTO 1980 L’arte come impegno civile per il 45° anniversario della strage alla Stazione di Bologna
Dal 31 Luglio al 7 Agosto
In occasione del 45° anniversario della strage del 2 agosto 1980, l’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta ABABO HUMAN PER 2 AGOSTO 1980, un progetto espositivo nella Hall AV della stazione sotterranea di Bologna Centrale, in collaborazione con Gruppo FS, Associazione tra i Familiari delle Vittime e Comune di Bologna. Quattro interventi artistici tra memoria, cittadinanza e linguaggi contemporanei.
Danza
Food
Incontri
Teatro
Il Sole di Hiroshima – Cerimonia delle lanterne galleggianti 12ª edizione
6 Agosto 2025
In occasione degli 80 anni dal bombardamento atomico di Hiroshima, torna a Bologna “Il Sole di Hiroshima”, la cerimonia delle lanterne galleggianti in memoria delle vittime. Un evento di solidarietà, cultura giapponese e riflessione contro ogni guerra, con raccolta fondi a favore di AGEOP.
Teatro
Ambiente
Danza
Cinema
Feste
Food
Incontri
Le Notti delle Sementerie 2025 – X edizione
Dal 4 Luglio al 3 Agosto 2025
La decima edizione de Le Notti delle Sementerie si svolge dal 4 luglio al 3 agosto 2025 nel Teatro di Paglia delle Sementerie Artistiche, a Crevalcore. Il festival apre con lo spettacolo Il viaggio del dott. Čechov e propone un mese di produzioni originali, teatro contemporaneo e incontri tra arte, natura e comunità.
Mostre
Concerti
Musica
International Jazz & Art Performing 5.0 – The Sound of Jazz
Giovedì 31 luglio 2025
La rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 si conclude giovedì 31 luglio 2025 alle ore 21 presso Zu.Art giardino delle arti (Fondazione Zucchelli, Bologna) con Martini Arrangers Workshop: Classic goes Jazz, performance dell’ensemble jazz del Conservatorio G.B. Martini diretto da Michele Corcella. Ospite della serata, il pianista e vincitore del Premio Giardina, Mark Pasini.
Mostre
Oltre l’oggetto: l’artigianato come linguaggio di conoscenza e relazione
27 luglio 2025
Il panel esplora l’artigianato artistico come forma di sapere incarnato e atto relazionale, capace di custodire memorie invisibili e intrecciare tempo, materia e memoria. Attraverso un dialogo interdisciplinare, si riflette sul ruolo dell’oggetto artigianale come veicolo di conoscenza, genealogia e relazione.