Prossimi eventi
Sport
                                                        Trekking col treno 2025
Da marzo a novembre 2025
      
            
            Ritorna Trekking col treno, evento a cura di Territorio turistico Bologna-Modena: scopri con noi le 47 escursioni a cui puoi prendere parte! 
      
        Incontri
                                                                                    Libri
                                                        “Cambiamenti e turbamenti: Il tempo delle scelte” : ciclo di incontri psicologici in biblioteca
16 settembre 2025
      
            
            Ciclo di incontri psicologici alla Biblioteca Natalia Ginzburg | Ottobre – Dicembre 2025
      
        Incontri
                                                        Byke me to the moon: una pedalata notturna per Bologna
18 settembre 2025
      
            
            Hai voglia di esplorare Bologna in bici ma non hai tempo o non vuoi farlo da sol*? Scopri come unirti ad un fantastico gruppo!
      
        Incontri
                                                        Art Pop Popolarissime — spettacoli, incontri e laboratori nei luoghi di comunità
Da ottobre a dicembre 2025
      
            
            Rassegna gratuita di teatro, musica, poesia e laboratori per favorire aggregazione e nuove relazioni nel Quartiere Porto-Saragozza.
 Dry-Art con Comune di Bologna e partner territoriali, nell’ambito dell’accordo MiC – DG Spettacolo.
      
        Incontri
                                                        STEP & CONNECT - Discovering Bologna
25 ottobre e 9 novembre 2025
      
            
            Il 25 ottobre e il 9 novembre 2025 prende il via Step & Connect – Discovering Bologna, il nuovo ciclo di passeggiate per scoprire la città e creare connessioni tra talenti, studenti e professionisti. Due appuntamenti gratuiti per vivere Bologna da prospettive inedite, tra alberi monumentali e storie di jazz.
      
        Incontri
                                                                                    Libri
                                                        Tutte le strade passano da Bologna - Presentazione delle pubblicazioni
Venerdì 21 novembre 2025
      
            
            Presentazione delle pubblicazioni del Comune di Bologna sulla storia della città, nella versione originale in lingua italiana e tradotta in lingua inglese. L’evento è aperto al pubblico, nell'ambito della rassegna Art Pop - Popolarissime.
      
        Danza
                                                                                    Teatro
                                                        Teatro Celebrazioni 2025/2026 - Una stagione, mille mondi
Da Novembre 2025 a Maggio 2026
      
            
            La nuova stagione del Teatro Celebrazioni di Bologna, firmata da Theatricon, presenta 15 spettacoli di prosa e 5 appuntamenti di danza tra novembre 2025 e maggio 2026. In scena grandi interpreti del teatro e del cinema, debutti eccellenti e compagnie internazionali. Una proposta artistica variegata che intreccia classico e contemporaneo, comicità e impegno, confermando il teatro come spazio aperto, inclusivo e attraversabile, come i portici di Bologna che ne ispirano la campagna visiva.
      
        Incontri
                                                        Masterclass in comunicazione radiofonica con Max Cervelli e Savino Bonito
Sabato 8 novembre dalle 10:00 alle 19:00
      
            
            Sabato 8 novembre 2025, ore 10:00–19:00, Sala Berti – Istituto Parri, via S. Isaia 20, Bologna.
Docenti: Max Cervelli (Rai Radio2) e Savino Bonito (regista Rai Radio2). Partecipazione gratuita su iscrizione fino a esaurimento posti. 
      
        Teatro
                                                        Iron Mike - L'uomo che non sapeva morire
Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025
      
            
            Arriva al Zolauditorium di Zola Predosa (BO) lo spettacolo teatrale Iron Mike - L'uomo che non sapeva morire, una produzione della Compagnia degli Imprevisti che si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.
      
        Incontri
                                                        Forze terapeutiche per il disagio giovanile
Sabato 8 novembre 2025
      
            
            Il disagio giovanile richiede risposte profonde e integrate. Il convegno, organizzato da Stella Maris APS, si propone di esplorare l’apporto delle artiterapie a indirizzo antroposofico nel sostenere percorsi di cura più ampi, in dialogo con la medicina. Un evento rivolto a genitori, insegnanti, educatori, medici e artiterapeuti, con interventi teorici e testimonianze pratiche.
      
        Eventi passati
Cinema
                                                                                    Incontri
                                                        Festival Mente Locale - Visioni sul territorio
Dal 25 ottobre al 2 novembre 2025
      
            
            Dal 25 ottobre al 2 novembre 2025, torna con la sua dodicesima edizione Mente Locale – Visioni sul territorio, il festival diffuso che porta nelle sale delle province di Bologna e Modena lo sguardo del cinema documentario contemporaneo sulle geografie del mondo e dell’anima: tutte le iniziative, le proiezioni e gli incontri sono ad ingresso gratuito! 
      
        Libri
                                                        Eventi Salaborsa: La seconda vita dei libri 2025
Dal 10 settembre al 29 ottobre
      
            
            Dal 10 settembre al 29 ottobre 2025, ogni mercoledì pomeriggio torna in Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa il mercatino dei libri scartati. Un’occasione per dare una seconda vita ai volumi e sostenere la biblioteca. Evento gratuito, promosso da Salaborsa e Associazione BiblioBologna.
      
        Lavoro
                                                        Webinar - Il curriculum vitae e la lettera di presentazione
28 ottobre 2025
      
            
            Sei alla ricerca di un lavoro o vuoi sapere come scrivere un CV efficace e funzionale? Partecipa al webinar gratuito "Il curriculum vitae e la lettera di presentazione", organizzato dei Centri per l'impiego della regione Emilia-Romagna, che si svolgerà online il 28 ottobre 2025 dalle ore 10:00. Scopri qui come effettuare la tua iscrizione! 
      
        Mercati e mercatini
                                                        RIUSO PARTY – Swap, riparazioni e musica in Piazza Lucio Dalla
25 ottobre dalle 15:30
      
            
            Sabato 25 ottobre, dalle 15:30, alla Casa di Quartiere Katia Bertasi (Piazza Lucio Dalla) una giornata dedicata a riuso, riparazione e economia circolare.Swap Party, workshop/repair café per grandi e piccoli, info point ambientali, raccolta itinerante di piccoli ingombranti/RAEE. Chiusura con aperitivo (18:30) e DJ set (20:00–22:00). Posti limitati ai laboratori.
      
        Cinema
                                                                                    Incontri
                                                        OfficinAdolescenti: videoproiezioni OAMovie
Venerdì 24 ottobre 2025
      
            
            Partecipa alla proiezione delle videoproduzioni OAMovie della stagione 2024/25 venerdì 24 ottobre presso la Sala Scorsese del Cinema Lumière dalle ore 15.30 alle 17.30: l'ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione! 
      
        Ambiente
                                                                                    Concerti
                                                                                    Incontri
                                                                                    Mostre
                                                        LE TAPPE DI SETTEMBRE DI IT.A.CÀ MIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
Dal 12 Settembre al 19 Ottobre 2025
      
            
            La XVII edizione del Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori continua a settembre 2025 con tappe in Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Lombardia. Ogni tappa unisce sostenibilità, cultura e natura, proponendo eventi che spaziano da trekking, escursioni e attività all'aperto a mostre, concerti e iniziative locali. L’obiettivo del festival è sensibilizzare il pubblico su un turismo responsabile e rispettoso delle comunità e dell’ambiente.
      
        Incontri
                                                        La città delle donne – Terza edizione
Dal 16 al 18 ottobre 2025
      
            
            La città delle donne è un cantiere urbano e culturale dedicato alla costruzione di una città accogliente, equa e intersezionale. La terza edizione, diretta da Laura Gramuglia, si terrà a Bologna dal 16 al 18 ottobre 2025, per riflettere collettivamente su un femminile transculturale e sulla creazione di spazi di ascolto e partecipazione.
      
        Lavoro
                                                        Lavorare in montagna — sfide e opportunità dell’Appennino (VII incontro)
13 ottobre alle 18:30
      
            
            Il 13 ottobre alle 18:30 a BIS, Piazza Liber Paradisus 14 (Bologna), aperitivo di networking del ciclo “Vivere e lavorare in Appennino”. Partecipazione gratuita con registrazione (studenti tramite form; altri via e-mail).
      
        Cinema
                                                                                    Incontri
                                                                                    Mostre
                                                        WeWorld Festival Bologna 2025: “Sentire è un atto politico”, film e racconti dai margini
Dal 7 al 12 ottobre
      
            
            Dal 7 al 12 ottobre torna in città la rassegna di cinema sociale e incontri promossa da WeWorld: anteprime, mostre fotografiche e dibattiti gratuiti per riflettere su diritti umani, ambiente e giustizia sociale
      
        Incontri
                                                                                    Libri
                                                        Moltiplicare mondi - Tanti, possibili, accessibili: i libri per il diritto alla lettura
Sabato 11 ottobre 2025
      
            
            Sabato 11 ottobre 2025, presso la biblioteca di Salaborsa di Bologna, si terrà il convegno "Moltiplicare mondi - Tanti, possibili, accessibili: i libri per il diritto alla lettura": sono previsti workshop, laboratori e momenti di riflessione teorica. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 4 ottobre per prendere parte ad alcune attività! 
      
        
	