
Eventi passati
Cinema
2073 di Asif Kapadia - anteprima speciale con il regista Premio Oscar a Bologna
16, 17 e 18 giugno 2025
L’11 giugno alle 21:15, al Pop Up Cinema Jolly 4K di Bologna, il regista Premio Oscar Asif Kapadia presenta in anteprima italiana il suo nuovo docufilm post-apocalittico 2073. L’evento speciale, nell’ambito di Top Doc Biografilm, sarà seguito da un dialogo con il pubblico. Il film sarà poi distribuito in sala il 16, 17 e 18 giugno con il patrocinio di Amnesty International Italia.
Ambiente
Feste
Incontri
Musica
“In mezzo scorre il fiume” - Musica, natura e tradizioni
14 e 15 giugno 2025
Sabato 14 e domenica 15 giugno il festival In mezzo scorre il fiume porta musica, natura e cultura nell’Appennino tosco-romagnolo con due eventi immersivi: un concerto al Parco archeologico di Monte Bibele e uno tra i campi di lavanda di Monte Spada. Direzione artistica di Luisa Cottifogli. In collaborazione con Bologna Estate 2025.
Incontri
Lavoro
Creators day 2025
12 giugno 2025
𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗢𝗥𝗦 𝗗𝗔𝗬 𝟮𝟬𝟮𝟱: dove cultura e nuovi media si incontrano.
Lavoro
Inclusion Job Day - edizione giugno 2025
13 giugno 2025
É in programma per il 13 giugno 2025 l'Inclusion Job Day, un'opportunità per i candidati appartenenti alle categorie protette di incontrare le aziende e trovare concrete opportunità di lavoro.
Cinema
Biografilm 2025: storie di giustizia, libertà e futuro
11 Giugno 2025
Il 11 giugno Biografilm 2025 presenta un ricco programma di documentari internazionali su giustizia, libertà e futuro. Tra i film in selezione: Una sconosciuta a Tunisi, Mireille e Antonio, The Last Ambassador e 2073 – Ultima chiamata di Asif Kapadia, presente in sala.
Feste
Fotografia
Festa di Sconfinamenti - Centro Sociale Autogestito BORZANO
Domenica 8 giugno 2025
L'8 giugno 2025, alle ore 10:30–18:30 il Centro Sociale Autogestito BORZANO – Via Borzano Canossa 128, Canossa (RE) ci sarà un’intera giornata tra arte, natura e comunità: Ilaria Turba invita il pubblico a partecipare attivamente alla creazione delle opere pubbliche del progetto Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche, attraverso un’azione collettiva che parte dagli archivi fotografici delle persone. In collaborazione con il CAI e i comuni di Albinea, Canossa e Quattro Castella.
Musica
Open Mic alla sala borsa
4 aprile e 6 giugno 2025
Ami scrivere e cantare? Vuoi condividere il tuo progetto?
Se la risposta è sì e hai tra i 16 e i 25 anni ti invitiamo ai nostri Open Mic: incontri condotti e animati dai nostri MC per giovani music performer che vogliono far conoscere le loro creazioni.
Incontri
DAMSLab Auditorium: "Foreigners in Their Homeland" - incontri e proiezioni nel contesto del conflitto israelo-palestinese
Il 3 e 4 giugno 2025
Foreigners in their Homeland – Programma Pubblico al DAMSLab
Auditorium DAMSLab, Bologna, Martedì 3 e mercoledì 4 giugno 2025
Due giornate di dibattiti, talk e proiezioni sull’arte, il cinema e la resistenza nel contesto israelo-palestinese, nell’ambito della mostra diffusa “Il Museo Disperso. Foreigners in Their Homeland Bologna”.
Musica
Out of the Blues – Prima Edizione
Dal 30 maggio al 1 giugno 2025
Il 30 maggio e 1 giugno 2025 al Teatro del Baraccano e Camera Jazz & Music Club, Bologna
Tre giorni di grande jazz internazionale con Stefano Maltese, Flavio Boltro, Barend Middelhoff, Giovanni Mazzarino e altri protagonisti della scena contemporanea. Direzione artistica di Marcello Contu, a cura dell’Associazione Out of the Blue Onlus.
Mostre
Museo delle illusioni, tra arte e scienza
Fino al 31 maggio 2025
Prorogato fino al 31 maggio 2025, il Museo delle illusioni al Palazzo Belloni di Bologna.