News sulla città
Cultura
UFO: Università Fuori Orario
A partire dal 12 febbraio 2025 avrà inizio UFO - Università Fuori Orario: troverai incontri, proiezioni, tandem linguistici e corsi di formazione, tutti gratuiti, organizzati dall'Università di Bologna.
Quartieri
Riaprono gli sportelli dell'Informagiovani!
Riaprono gli sportelli dell'Informagiovani per il 2025: consulente del lavoro, sportello commercialista, PsyinBO, Finestra sul Mondo, Autoimprenditorialità.
Trasporti
Progetto MaaS per una mobilità digitale, integrata e accessibile
Scopri come partecipare alla sperimentazione regionale del sistema Mobility as a Service for Italy (MaaS) che consente di pianificare, prenotare e pagare un viaggio su più mezzi pubblici diversi comodamente online, con un solo clic.
Salute
Progetto Ottica solidale
Fino al 30/06/2025
Il progetto Ottica solidale prevede tariffe agevolate per l'acquisto di occhiali da vista per persone residenti nel Comune di Bologna in condizione di difficoltà economica.
Quartieri
Salute
Eureka: sportello sociale
Hai bisogno di orientamento ai servizi del territorio, consulenze socio-legali o psicologiche e supporto extrascolastico? L'ARCI Nazionale mette a disposizione Eureka, lo sportello sociale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali.
Siti e portali
Cultura
Buzzle: il social degli studenti universitari conquista anche Bologna!
Dal 16 gennaio 2025
Scopri la piattaforma social che facilita la preparazione degli esami tramite la connessione con altri studenti. Provala subito, è gratis!
News Formazione
Cultura
Formazione cinema-audiovisivo: i corsi in Emilia-Romagna
Da gennaio 2025
La Regione Emilia-Romagna ha contribuito a dare un sostegno concreto all’industria cinematografica e audiovisiva, finanziando più di quaranta corsi per un 2025 ricco di creatività e cultura. Leggi l'articolo per rimanere aggiornato!
Salute
Sport
Pillole di Movimento 2025
Dal 9 Gennaio 2025
Pillole di Movimento è la campagna di sensibilizzazione promossa dalla UISP di Bologna in co-progettazione con l’AUSL di Bologna, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica come medicina naturale per combattere la sedentarietà, uno dei principali fattori di rischio per la salute.
Salute
PsyinBo sostiene chi è stato danneggiato dall'alluvione!
Da ottobre 2024
Lo sportello PsyinBo offre un servizio di consulenza gratuito a prescindere dall'età per coloro che sono state vittime dell'alluvione avvenuta a Bologna a ottobre 2024.
Cultura
Diploma accademico Honoris Causa a Luigi Ontani
28 ottobre 2024
Lunedì 28 ottobre 2024 per la prima volta nella storia dell'Accademia di Belle Arti di Bologna viene assegnato il Diploma Honoris Causa a Luigi Ontani.
Mostra altri luoghi