
ISCRIVITI >> ISCRIZIONI CHIUSE
Questo soggiorno è gestito in collaborazione con l'associazione YODA APS
Tipologia
Campo estivo didattico di barca a vela con la presenza di un accompagnatore (group leader) che segue il gruppo per tutta la durata del soggiorno e di un istruttore di vela
Periodo
Dal 16 al 22 luglio 2022 (7 giorni-6 notti)
Posti disponibili
8 (4 maschi e 4 femmine) - numero minimo di partecipanti 6
Destinatari / età
Studenti che nell’A.S. 2021/22 sono iscritti dalla I alla III classe della scuola secondaria di secondo grado, non maggiorenni
Modalità d'iscrizione
L'iscrizione avviene on line e viene accolta secondo l'ordine di arrivo (data e ora)
Sistemazione
L'intera esperienza si svolgerà in barca con partenza da Viareggio (LU). La sistemazione è prevista in cabine doppie suddivise tra maschi e femmine. I pasti vengono preparati e consumati sull'imbarcazione
Attività
Il programma prevede la navigazione in flottiglia (in gruppi di barca a vela) con spostamenti quotidiani intervallando le veleggiate con ancoraggi nelle baie con momenti di relax e bagni in mare. I partecipanti vivranno 24 ore su 24 a contatto con il mare, con lo scopo di sviluppare consapevolezza di loro stessi, senso pratico, spirito di collaborazione e di gestione delle risorse, collaborando anche nella preparazione dei pasti e nella pulizia della barca. Parte centrale dell'esperienza è il corso di vela grazie al quale i partecipanti impareranno ad interpretare l’andamento e la forza dei venti e delle correnti, a manovrare le vele e il timone, a gestire la barca e a leggere le mappe nautiche per decidere i programmi di navigazione in funzione delle previsioni meteo e delle condizioni del mare. La barca a vela rappresenta di per sè un "laboratorio di sostenibilità" in cui apprendere a tutelare e valorizzare la natura, dando il giusto valore a risorse come l'acqua e l'energia elettrica che in barca sono limitate. Attenzione al riciclo e nessun uso di piatti e stoviglie usa e getta, muovendosi seguendo venti e correnti riducendo le fonti di inquinamento.
Trasporti
Pullman
A/R Bologna - Viareggio (LU)
Quota individuale di partecipazione
Euro: 1.120,00
Descrizione della località
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è il più grande parco marino d'Europa e comprende isole grandi e piccole con una natura splendida e rade protette, dove fare le soste durante gli spostamenti, mai troppo lunghi. La grande ricchezza biologica dell'arcipelago toscano è dovuta anche alla varietà delle coste e dei fondali: dalle spiagge dell'Elba alle falesie rocciose della Capraia occidentale, troviamo una miriade di specie vegetali ed animali
Condizioni di partecipazione Yoda Aps
Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all’estero
Piazza Maggiore 6 40124 Bologna
(Palazzo d'Accursio, piano terra)
Tel: 0512193546 - 0512194967
giramondo@comune.bologna.it
www.flashgiovani.it/giramondo