
L'ente di formazione COM2 mette a disposizione una serie di corsi gratuiti online che garantiscono flessibilità e competenze mirate per affrontare con successo le sfide del mercato degli eventi e dello spettacolo.
Destinatari
L'attività formativa si rivolge a professionisti e imprese con sede o unità locale nella regione Emilia-Romagna.
Requisiti formali
Le condizioni obbligatorie da soddisfare per accedere ai percorsi sono le seguenti:
- essere dipendenti di aziende della filiera dello spettacolo dal vivo (liberi professionisti, titolari e imprenditori del settore);
- rispettare le dimensioni aziendali: micro e piccole imprese con priorità di accesso;
- svolgere attività in regime De Minimis.
Sono inoltre previsti dei requisiti sostanziali, come la motivazione e l'interesse personale. Viene data la priorità alle donne che si iscriveranno al corso e in base all'ordine di arrivo delle domande.
È possibile scaricare il pdf con le specifiche per i singoli corsi o visitare direttamente il sito di COM2 per scoprire tutti i corsi in partenza.
I corsi
COM2 mette a disposizione un ricco catalogo di attività formative online per aziende che operano nell'ambito del settore degli eventi e dello spettacolo.
I corsi, i contenuti e le aree tematiche sono:
- approfondimenti di risk management e sicurezza nei processi organizzativi di eventi e spettacoli sostenibili, accessibili e inclusivi;
- internazionalizzazione degli spettacoli e strategie di networking: strumenti, strategie e opportunità;
- aggiornamento su privacy, diritto d'autore e normative sull'intelligenza artificiale per eventi e spettacoli;
- best practices e modelli di innovazione nelle imprese culturali e creative: innovazione digitale, sostenibilità, inclusione e accessibilità;
- analisi dei nuovi trend nella web communication e competenze per creare siti web, portali e blog innovativi: gusti degli utenti e user experience;
- come ricercare e ottenere finanziamenti pubblici e privati per la transizione green e digitale delle imprese dello spettacolo, degli eventi e della promozione culturale e territoriale;
- economia circolare nel settore eventi e spettacoli.
Iscrizione
Per richiedere informazioni è disponibile il form online.
Contatti
COM2:
telefono: 052 3072773;
mail: corsi@comdue.com.