
Il percorso formativo è aperto a tutti i coloro potenzialmente interessati a lavorare nelle imprese operanti nello spettacolo dal vivo e che quindi necessitano di competenze tecnico professionali, gestionali e organizzative per aggiornare, completare e rendere spendibili nell’ambito degli eventi, spettacoli e manifestazioni culturali il proprio profilo professionale.
COM2 mette a disposizione un catalogo di corsi, a cui è possibile iscriversi nell'ambito del settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi.
Contenuti e aree tematiche
- Intelligenza artificiale (AI) e strumenti di streaming: Tecnologie per la gestione e la promozione di spettacoli dal vivo.
- Comunicazione, brand identity e storytelling: Competenze per creare narrazioni efficaci e rafforzare l’identità del marchio.
- Marketing 5.0 e promozione digitale: Tecniche avanzate di marketing digitale e promozione multicanale.
- Gestione fiscale e finanziaria delle imprese culturali: Strumenti per garantire la sostenibilità economica e la corretta gestione finanziaria.
- Ideazione, organizzazione e gestione di eventi 5.0: Percorsi per la gestione di eventi sostenibili, innovativi e inclusivi.
Requisiti
I requisiti formali sono le condizioni obbligatorie che i candidati devono soddisfare per accedere ai percorsi:
- Residenza o domicilio in Emilia-Romagna: I partecipanti devono essere residenti o domiciliati nella regione.
- Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equivalente.
- Età superiore ai 18 anni.
- Occupazione non vincolante: il corso è aperto a occupati, disoccupati e inoccupati.
Sono inoltre previsti dei requisiti sostanziali, come la motivazione e interesse professionale. Viene data priorità alle donne che si iscriveranno al corso e in base all'ordine di arrivo delle domande.
È possibile scaricare il pdf con le specifiche per i singoli corsi o andare direttamente sul sito di COM2 per visualizzare i corsi in partenza.
Contatti
Per richiedere informazioni è disponibile il form online.
Tel.: 0523072773
E-mail: corsi@comdue.com