Residenze artistiche in Italia e all'estero

Le residenze artistiche sono strutture che offrono ospitalità a tutti quegli artisti che desiderano dedicarsi o condividere un progetto. Si tratta di spazi creativi che danno agli artisti l'opportunità di entrare in contatto con esperienze, culture e modi di fare arte differenti. Ciò permette loro di dedicarsi totalmente al proprio lavoro, sostenendone inoltre il processo creativo e il lavoro stesso.

Le residenze artistiche, nate negli anni sessanta, riflettevano due diversi modi di vivere l'estro artistico: da una parte l'isolamento in un percorso individuale e introspettivo, dall'altra il confronto con altre realtà e la condivisione comunitaria della propria arte. Quest'ultimo modo di vivere l'arte prevale nella società contemporanea.

Oggi questa realtà è sottoposta a regolamenti e leggi statali, continentali o accordi bilaterali che permettono la mobilità e finanziano stategie di confronto e scambio in ambito creativo. La residenza artistica è sempre più un'opportunità alla portata degli artisti anche esordienti e si pone, spesso, quale tappa imprescindibile in un percorso di formazione. In Italia nel 2015 nasce un accordo tra MIBACT (Ministro per i beni e le attività culturali) e la Conferenza Stato Regioni che individua nelle amministrazioni regionali il soggetto intermediario, l'ente al quale corrispondere i fondi necessari per l'attivazione delle residenze artistiche.

Per quanto riguarda la nostra Regione, il sito Residenze Artistiche in Emilia Romagna è un ottimo riferimento per chi cerca opportunità.
In questa sezione troverai anche altri link utili per fare la tua esperienza in Italia o all’estero.
Scopri il bando e la residenza che fa per te!

Mostra altri luoghi