
Mercoledì 26 marzo 2025, il Comune di Bologna ha accolto in visita di studio una delegazione di operatori europei per confrontarsi su buone pratiche nell’ambito dell’inclusione sociale e della fragilità giovanile.
L’Ufficio Giovani del Comune di Bologna ha presentato nel pomeriggio i risultati di 50 Special: conNEETtiamoci, percorso appena concluso che ha coinvolto 50 giovani NEET tra i 18 e i 29 anni di Bologna e del territorio metropolitano.
Il programma del mattino ha previsto invece una visita alla sede della cooperativa CEFAL Emilia-Romagna a San Lazzaro di Savena, coinvolta nel progetto attraverso la realizzazione di laboratori di formazione.
La visita di studio, promossa dalla Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna, si è svolta nell’ambito di The First SKILLS Call Beneficiaries’ Mutual Learning Event organizzato da European Competence Centre for Social Innovation, agenzia lituana selezionata dalla Commissione Europea quale soggetto attuatore dell’iniziativa ESF Social Innovation+ per il periodo di programmazione 2021-2027.