Il Festival Dominio Pubblico si rivolge ad artistə under 25, invitandolə a partecipare con le proprie opere. Ogni opera contribuirà a un mosaico culturale inclusivo e dinamico, favorendo il dialogo intergenerazionale e interculturale. Dominio Pubblico -Youth Fest si svolgerà al Teatro India di Roma dal 24 al 29 giugno 2025 grazie alla collaborazione con la Fondazione Teatro di Roma.
Dominio Pubblico - Youth Fest fa una call per artistə, compagnie e collettivi sotto i 25 anni, vale a dire a partire da coloro che sono nati dal 1 gennaio 2025.
Le sezioni del festival saranno: teatro; arti performative (urbane / site o people specific / circensi); danza; musica dal vivo; cinema; arti visive; fumetto e arti digitali.
Ogni sezione ha le proprie linee guida per poter partecipare, disponibili all'interno del bando del festival stesso. Non sarà possibile candidare più progetti all'interno della stessa sezione, ma è possibile presentare progetti diversi in sezioni diverse.
Come partecipare
Per potersi iscrivere al festival sarà necessario compilare l'application form dal sito web di Dominio Pubblico, cliccando sulla sezione per cui si intende presentare la propria opera. Una volta inviata, non sarà più possibile modificare la propria candidatura.
Sarà possibile inviare la propria candidatura entro le 18:00 del 31 gennaio 2025, i progetti inviati dopo l'ora e la data stabilita non saranno presi in considerazione.
Promozione e allestimento
Dominio Pubblico - Youth Fest si impegna a promuovere il Festival e tutti i progetti che vi prendono parte.
Per la sezione Teatro, Arti performative; Danza e Musica dal vivo vengono ammessi spettacoli che hanno già debuttato in precedenza. Tuttavia, non devono esserci state repliche degli stessi nel periodo precedente alla programmazione del Festival dello stesso territorio. Se le date sono già state fissate, sarà necessario comunicarlo in fase di candidatura.
L’organizzazione si impegna a riconoscere a ciascun progetto live un compenso per la partecipazione. Gli oneri SIAE sono a carico dell’organizzazione mentre la messa in agibilità è a carico dellə singolə artistə e dei gruppi che partecipano al Festival. Ulteriori dettagli all'interno del bando.
Le sezioni Fumetto e Arti Visive non prevedono alcun compenso per lə artistə le cui opere saranno selezionate per essere esposte all’interno della mostra di arti visive o saranno selezionate per la sezione fumetto. Nel caso della sezione di arti visive, stampa e incorniciatura sono a carico di chi partecipa. Per la sezione Fumetto, sarà l'organizzazione a farsi carico delle spese del progetto editoriale.
Per progetti di Cinema e Arti Digitali l’organizzazione di Dominio Pubblico si prenderà cura dell’allestimento e/o della proiezione delle opere ed effettuerà la promozione dei progetti. Non è previsto un compenso economico per la partecipazione al Festival dellǝ artistǝ e/o compagnie.
I progetti selezionati attraverso la presente call for artists avranno la possibilità di essere segnalati alle altre realtà coinvolte nel Network Risonanze e uno di questi entrerà a far parte del progetto Generazione Risonanze: una vetrina digitale per promuovere la creatività giovanile e incentivare la circuitazione dei singoli spettacoli.
Contatti
Email: youthfest@dominiopubblicoteatro.it.