
Cos’è l’EUDA
L’European Union Drugs Agency (EUDA) è l’agenzia europea che si occupa di monitoraggio, analisi e supporto alle politiche in materia di droghe e dipendenze. Dal 2 luglio 2024 ha ufficialmente sostituito l’EMCDDA, attiva sin dal 1993 come punto di riferimento europeo sul tema.
L’EUDA ha aperto le selezioni per stage 2026 nella sede di Lisbona, in Portogallo. Un’opportunità concreta per laureati che vogliono vivere un’esperienza formativa all’interno di un’organizzazione europea.
I tirocini dureranno 11 mesi con inizio previsto a gennaio 2026, e prevedono un compenso mensile di 1.359 euro, oltre a un’indennità per le spese di viaggio per chi proviene da fuori Lisbona.
A chi si rivolge
Possono candidarsi i laureati (o in possesso di titolo equivalente) che:
abbiano una buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
siano preferibilmente cittadini UE, della Norvegia o della Turchia (ma le candidature da altri Paesi sono comunque ammesse);
possiedano competenze specifiche in linea con il profilo di tirocinio scelto.
Le aree di tirocinio disponibili
I percorsi di stage sono attivi in diverse Unità operative dell’Agenzia:
Substance use, harms and responses unit: salute pubblica, laboratorio e sistemi di allerta, comportamenti di dipendenza.
Policy, crime and markets unit: politiche e società, mercati e criminalità.
Partnerships and innovation unit: ricerca, innovazione, reti tematiche.
ICT unit: AI, data engineering, DevSecOps.
Executive Office
Communication & HR: gestione risorse, siti web, social media, comunicazione istituzionale.
Administrative services
Cosa offre il programma
Retribuzione mensile di 1.359 euro
Rimborso viaggio per chi si sposta da fuori Lisbona (inizio/fine tirocinio)
Possibilità di svolgere un’esperienza professionale all’interno di un’agenzia UE di recente istituzione, subentrata all’EMCDDA dal 2024
Come candidarsi
Hai tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la tua candidatura.
Vai sulla pagina ufficiale dedicata al reclutamento EUDA (oppure cerca “EUDA vacancies” sul sito dell’Agenzia), seleziona l’offerta di tuo interesse e clicca su Apply per inviare il tuo CV e completare la procedura.