
Per rispondere all'emergenza abitativa, Acer e il Comune di Bologna hanno istituito un bando per 33 alloggi di edilizia sociale a canone calmierato nella zona dell’ex Mercato ortofrutticolo, fra via Masina e via Bassani.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda le persone che dichiarano un reddito ISEE compreso tra i 9.360 e i 35.000 euro e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato che appartiene all'Unione Europea;
- Residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Bologna;
- Lavoratori dipendenti stabilmente impiegati con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato obbligati alla dichiarazione IRPEF per redditi di lavoro dipendente, Titolari di pensione, Lavoratori autonomi che esercitino una regolare attività nel Comune di Bologna.
I soggetti a cui si rivolge questa operazione fanno parte della cosiddetta fascia grigia ovvero quelle persone che non riescono ad accedere alle case popolari, ma non sono in grado nemmeno di rispondere alle richieste del mercato.
Gli alloggi
Presso il Quartiere Navile, l’edificio si sviluppa su 3 e 4 piani, è di elevata efficienza termica e vanta abitazioni accessibili a persone con disabilità motorie. Gli alloggi, di diverse dimensioni (da 52 a 88 metri quadri), aperti ad accogliere nuclei da due fino a cinque persone, saranno disponibili con un affitto medio di 520 euro.
Presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate online sul sito di Acer Bologna, a partire dalle ore 9:00 del 15 gennaio 2025 e non oltre le ore 23:59 del 28 febbraio 2025, con accesso SPID. In caso di presentazione secondo questa modalità, alla domanda dovrà essere allegata anche la seguente documentazione:
- Il documento di riconoscimento di chi presenta la domanda;
- Il permesso di soggiorno in caso sia necessario;
- La ricevuta di avvenuta presentazione o di appuntamento presso i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale per l’attestazione
ISE/IISEE.
Graduatoria
La graduatoria di assegnazione verrà formate secondo i seguenti criteri:
- L’ordine decrescente di punteggio ottenuto in riferimento al possesso delle condizioni;
- All’interno dei pari punti l’ordinamento avverrà in ordine di:
a) valore ISE decrescente;
b) valore ISEE decrescente;
c) ora e data d’invio della domanda e a parità di ora e data, secondo il numero di protocollo più basso.
Le domande ammesse alla graduatoria definitiva saranno valide fino all’esaurimento degli alloggi disponibili nel presente avviso.
Consegna degli alloggi
Pubblicata la graduatoria definitiva, i concorrenti aggiudicatari saranno convocati secondo l’ordine di graduatoria per l’alloggio compatibile sia con lo standard abitativo del nucleo richiedente che per eventuali riserve o categorie di assegnazione.
Contatti
Sede: ACER Bologna, Piazza della Resistenza, 4, 40122 Bologna
Telefono: 051.292111
E-mail: info.acerbologna@registerpec.it