Bando Global Districts

Associazioni
Scadenza bando
07/12/2025

Bando Global Districts

Sono aperte le candidature per il bando Global Districts, promosso da WeWorld in collaborazione con ACRA e rivolto ad associazioni e organizzazioni non profit che lavorano da almeno due anni con ragazz* under 30 nella città di Bologna, il cui obiettivo è quello di favorire l'educazione alla cittadinanza globale inclusiva. La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è fissata al 7 dicembre 2025

Destinatari

Possono partecipare al bando associazioni e organizzazioni non profit che lavorano da almeno due anni con giovani under 30 nella città di Bologna. 

Progetto e obiettivi

Global Districts si articola in due lotti di cui il Lotto 1 include 5 iniziative nel Comune di Bologna per la promozione di metodologie inclusive di educazione alla cittadinanza globale. 

L’obiettivo è promuovere la partecipazione giovanile attraverso approcci inclusivi e di peer education, rafforzando le capacità delle organizzazioni della società civile di coinvolgere attivamente giovani e gruppi meno rappresentati come protagonisti del cambiamento nelle sfide globali. In questo modo, si mira quindi a costruire comunità giovanili più inclusive, consapevoli e capaci di agire localmente per un impatto globale.

Aree di interesse

Saranno privilegiati i progetti che presentano le seguenti caratteristiche:  

  • Focus sulle sfide globali: progetti che affrontano povertà, cambiamento climatico e discriminazione di genere attraverso connessioni locale-globale;
  • Ambito geografico: interventi realizzati in aree rurali, periferiche o svantaggiate, dove le opportunità per i giovani sono più limitate;
  • Target: giovani marginalizzati o razzializzati, in particolare coloro che vivono situazioni di esclusione legate al background migratorio o alla provenienza geografica;
  • Genere: iniziative in cui oltre il 50% degli organi decisionali è composto da giovani donne under 30, con un chiaro focus sull’empowerment femminile e sulla partecipazione attiva di ragazze e giovani donne;
  • Approccio intersezionale: progetti capaci di riconoscere e affrontare le discriminazioni multiple, promuovendo inclusione, equità e partecipazione per tutti i gruppi socialmente vulnerabili.

Condizioni economiche 

Per le cinque iniziative legate al Comune di Bologna è stato stanziato un budget totale di 20.000€

Durata

Le iniziative proposte dovranno avere una durata minima di 4 mesi e massima di 12 mesi, con inizio previsto dal 1 febbraio 2026 e conclusione entro il 31 gennaio 2027. 

Modalità di partecipazione e scadenza 

Per presentare la richiesta di finanziamento è necessario inviare al seguente indirizzo globaldistricts+bologna@weworld.it, entro il 7 dicembre 2025, la seguente documentazione: 

  • Modulo di presentazione della proposta;
  • Budget dettagliato;
  • Documenti dell'organizzazione;
  • Certificato di attribuzione del codice fiscale del soggetto proponente;
  • Statuto e atto costitutivo;
  • Ultimi due bilanci o conti finanziari;
  • Dichiarazione sui criteri di esclusione;
  • Dichiarazione d'onere. 

Per maggiori informazioni consulta il bando e la pagina dedicata


Contatti

Referente: Neva Cocchi 

E-mail: neva.cocchi@weworld.it