Bando per musicisti classici: Orchestra Nazionale Universitaria

Musica
Università
Scadenza bando
30/11/2025

immagine dell'orchestra nazionale universitaria, persone che suonano strumenti ad arco

L’Associazione Orchestra Nazionale Universitaria è alla ricerca di musicisti per la formazione di un’orchestra sinfonica composta da studentesse, studenti e personale docente e non docente provenienti da tutti gli atenei italiani.

Il progetto nasce dal desiderio dell’Associazione UniON di offrire a coloro che già praticano musica a un buon livello, spesso facenti parte di formazioni orchestrali locali già costituite, l’opportunità di mettersi in gioco sotto la guida di musicisti professionisti all’interno di un’orchestra che raccolga i migliori elementi di tutta Italia.
Dopo un periodo di formazione, curato da insegnanti e tutor, l’orchestra propone di organizzare uno o più concerti a partire dal 2026.

L’impegno prevede, secondo quanto illustrato nel bando:

  • lo studio del materiale musicale, che verrà preparato da UniON e inviato agli studenti selezionati 
  • la partecipazione a tutte le prove durante la settimana del concerto, per un minimo di 30 ore e fino a un massimo di 40 ore 
  • la partecipazione al concerto d’inaugurazione, che si terrà al Teatro Fraschini di Pavia il 3 giugno 2026

 

Come candidarsi?

L’adesione al bando è gratuita e l’organizzazione si farà carico di tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio per il periodo del concerto di inaugurazione. L’Associazione UniON rilascerà, inoltre, un attestato di partecipazione all’evento per eventuale richiesta di crediti formativi.

La partecipazione è aperta a tutte le musiciste e i musicisti, italiani e non, senza limiti di età, iscritti per l’A.A. 2024/2025 e 2025/2026 a un'università italiana o a un programma di mobilità (come Erasmus+), neolaureati, personale docente e non docente degli atenei italiani. Ti invitiamo a consultare il bando per approfondire i titoli considerati preferenziali nel processo di selezione.

Oltre ai propri dati anagrafici e al curriculum firmato, ogni candidato dovrà allegare un collegamento a una videoregistrazione di una propria esecuzione di uno o più brani, caricata su piattaforma digitale e che non superi la durata complessiva di 10 minuti. La registrazione può essere effettuata anche con mezzi amatoriali, purché di qualità sufficiente per permettere un giudizio approfondito da parte della commissione.

La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso il modulo d’iscrizione disponibile sul sito union-orchestra.it entro le ore 23:59 del 30 novembre.

 

Esiti e graduatoria

La commissione dell’Associazione Orchestra Nazionale Universitaria formerà una graduatoria sulla base della valutazione di videoregistrazioni e curricola, i candidati dovranno confermare o rifiutare la convocazione entro una settimana dalla comunicazione degli esiti. Le musiciste e i musicisti ritenuti idonei ma non ammessi all’incarico potranno essere contattati in seguito per eventuali sostituzioni.

 

Contatti

Associazione UniON - Orchestra Nazionale Universitaria
Via della Moscova 40/4 Milano 20121
info@union-orchestra.it
union-orchestra.it