
L’Istituto delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Disarmo (UNIDIR) è un’istituzione autonoma all’interno del sistema delle Nazioni Unite che conduce ricerche indipendenti sul disarmo e su tematiche connesse, in particolare su questioni legate alla sicurezza internazionale. La visione dell’Istituto è un mondo più stabile e sicuro, in cui Stati e persone siano protetti dalla violenza legata alle armi. UNIDIR sostiene gli Stati membri, le Nazioni Unite e le comunità politiche e accademiche nel promuovere idee e azioni concrete per la pace e la sicurezza globale. La sede principale si trova al Palais des Nations, a Ginevra.
Il Programma su Armi Convenzionali e Munizioni si concentra sulla prevenzione e mitigazione dell’impatto negativo causato dalla proliferazione incontrollata e dall’uso improprio delle armi convenzionali e delle munizioni. Il programma contribuisce alla pace, alla sicurezza e allo sviluppo sostenibile, collaborando con partner del sistema ONU, Stati, organizzazioni regionali e comunità esperte di sicurezza internazionale. Attraverso ricerche sul campo e il dialogo tra più attori, il programma sviluppa strumenti pratici e supporto tecnico per contrastare il problema.
UNIDIR è alla ricerca di due Graduate Professionals: uno per supportare il Pillar di Ricerca 2 (in modalità remota), e uno per la Cellula di Ricerca Esplorativa (con sede a Ginevra). È richiesto indicare la preferenza nella candidatura.
Responsabilità
Sotto la supervisione del Capo Programma e dei coordinatori dei rispettivi pilastri di ricerca, le principali responsabilità includono:
Ricerca di base e analisi tematiche
Supporto amministrativo e organizzativo (pianificazione ed esecuzione di attività, eventi, missioni, gestione archivi e monitoraggio)
Altri compiti secondo necessità
Competenze e interessi richiesti
Abilità nella ricerca e nella presentazione dei risultati
Capacità di sintesi e redazione di testi concisi e di alta qualità
Organizzazione e coordinamento di più attività contemporaneamente
Padronanza dei principali strumenti informatici (Microsoft Office, InDesign)
Abilità comunicative e relazionali
Conoscenza o esperienza nel campo del controllo delle armi convenzionali o in aree attinenti ai due ambiti di ricerca (requisito preferenziale)
Esperienza nella raccolta e analisi di dati (requisito preferenziale)
Conoscenza delle tematiche di genere o esperienza nella loro integrazione in ambiti affini (requisito desiderabile)
Interesse verso pace e sicurezza internazionale, disarmo e attività delle Nazioni Unite
Requisiti di ammissione
Formazione
Per candidarsi al Graduate and Professional Programme (GPP) di UNIDIR è necessario:
Essere laureati (laurea triennale o magistrale) ed essere in grado di iniziare il programma entro un anno dalla laurea, oppure
Essere attualmente iscritti a un corso di laurea magistrale o post-laurea (o equivalente).
Nota: il ruolo è a tempo pieno. Gli studenti iscritti dovranno gestire in modo autonomo l’equilibrio tra gli impegni accademici e professionali.
Saranno privilegiate le candidature con titoli accademici in discipline affini alle attività del programma, come scienze politiche, relazioni internazionali, studi sulla pace e sui conflitti, studi di sicurezza, o diritto internazionale.
Esperienza professionale
Non è richiesta esperienza professionale pregressa, ma sarà considerato un vantaggio aver maturato esperienze o dimostrato interesse in ambito disarmo o controllo delle armi.
Lingue
È richiesta la fluente conoscenza della lingua inglese (orale e scritta).
La conoscenza di un’altra lingua ufficiale ONU, in particolare francese o spagnolo, è un vantaggio.
Borsa di studio (stipendio)
I Graduate Professionals riceveranno:
USD 1.331 al mese per la posizione in presenza a Ginevra
USD 665,50 al mese per la posizione in modalità remota
Le spese di viaggio, visto, assicurazione sanitaria, alloggio e soggiorno sono a carico del/la candidato/a o dell’ente sponsorizzante
Come candidarsi
Invia un unico file PDF intitolato: COGNOME_Nome_PHP-CL contenente:
Lettera di motivazione
UN Personal History Profile (PHP, scaricabile tramite Inspira)
Le risposte alle domande di screening
Indirizzo email per l’invio: unidir.recruitment@un.org
Oggetto dell’email: UNIDIR Conventional Arms and Ammunition Programme GPP Application
Scadenza per l’invio: 11 agosto 2025, entro le ore 23:59 (orario di Ginevra)
Importante: Le candidature incomplete o inviate dopo la scadenza non saranno considerate. Curriculum vitae inviati al posto del PHP non saranno accettati.
Specificare chiaramente per quale posizione ci si candida quindi è importante consultare prima la pagina del bando ufficiale.