Chiara De Lucia coltivava una grande passione per le arti figurative ed era riuscita a unirla al suo impegno nella lotta per la tutela dei diritti umani, organizzando mostre per la raccolta fondi, laboratori nelle scuole e curando le grafiche per le manifestazioni.
Per ricordare la memoria di Chiara De Lucia, Amnesty International Emilia-Romagna istituisce un concorso artistico rivolto a persone giovani dai 14 fino ai 35 anni d'età, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.
Le finalità del concorso sono quelle di valorizzare l'esperienza artistica come mezzo educativo e culturale per la realizzazione di una cultura universale dei diritti umani e riaffermare il valore fondamentale e la necessità di garantire in ogni contesto e paese del mondo la libertà di espressione, di cui non solo le parole, ma anche tutte le forme d’arte sono fondamentali strumenti.
Oggetto del concorso è la realizzazione di opere grafiche sul tema “libera espressione”, le proposte pervenute saranno valutate da una Commissione, appositamente nominata, che terrà conto della coerenza con il tema proposto e con l’attività di Amnesty International, dei contenuti comunicativi e della qualità artistica dell’opera.
Opere ammesse e caratteristiche richieste
Il tema da illustrare è la denuncia delle violazioni dei diritti umani. Immaginando di essere unə difensorə dei diritti umani e utilizza liberamente la forma d’arte che si preferisce per denunciare ciò che accade vicino a te o in qualunque parte del mondo. Di seguito si troveranno i formati ammessi per la partecipazione al concorso.
Tradizionale su carta
- Tecniche ammesse: matita, inchiostro, acquerello, pastelli, carboncino, e altre tecniche di disegno manuale;
- formato minimo A4 (21 x 29.7 cm);
- disegno va scansionato e inviato in formato digitale.
Digitale
- Tecniche ammesse: illustrazione digitale, pittura digitale, grafica vettoriale, e altri stili
digitali; - risoluzione minima 300 DPI;
- dimensioni massime: 5000 px di altezza;
- formato JPG, PNG, o PDF.
Iscrizione
La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate oltre la data di scadenza non saranno prese in considerazione. Per potersi iscriversi sarà necessario compilare il form d'iscrizione e inviare all'indirizzo mail undisegnoxchiara.amnesty@gmail.com i seguenti documenti:
- L’elaborato grafico in formato digitale;
- il modulo con la liberatoria per la privacy debitamente compilato e firmato dall3
partecipant3 o, in caso di autor3 minorenni, dai genitori o da chi ne fa le veci; - il modulo di cessione dei diritti sull’opera;
- la copia della carta di identità dell3 partecipanti o, in caso di autor3 minorenni, dai genitori
o da chi ne fa le veci.
L’iscrizione e l’invio degli elaborati grafici dovrà avvenire entro e non oltre le ore 24.00 del 28 febbraio 2025 secondo le modalità descritte.
Si invita a visionare il bando completo per ulteriori dettagli e approfondimenti.
Contatti
e-mail: undisegnoxchiara.amnesty@gmail.com