
Fondazione Cinema per Roma e NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) presentano la terza edizione del contest Z - Pitch, un'iniziativa che vuole dare voce alla generazione Z e catturare l'attenzione dei professionisti del cinema e della televisione tramite la presentazione delle idee di giovani autori/autrici e filmmaker.
Destinatari
Il contest è rivolto a studenti/studentesse o diplomati/e, entro massimo di due anni dall'ottenimento della laurea o diploma accedemico, delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia.
Il progetto
I lavori da presentare devono essere solo progetti originali, non ancora prodotti, in fase di sviluppo o preproduzione.
Non verranno accettati progetti i cui diritti siano già stati opzionati e/o ceduti a terzi.
Ogni candidatura dovrà contenere i seguenti materiali:
- entry form (scheda di iscrizione) compilato nelle sue parti;
- concept del progetto in forma di soggetto/trattamento per i lungometraggi o soggetto + bibbia per i progetti seriali (con eventuali note e intenzioni autoriali/registiche per un max. di 10 pagine in totale);
- sinossi del progetto (max. 500 caratteri spazi inclusi);
- logline che sintetizzi la forza originale del concept (max una o due frasi);
- trattamento, moodboard o altri materiali visivi o editoriali a supporto (facoltativo ma altamente consigliato);
- showreel o lavori rappresentativi del team creativo (durata non superiore a 5 minuti; facoltativo ma altamente consigliato);
i materiali devono essere fruibili tonline tramite link a piattaforme (Vimeo, YouTube); - bio dell'autore (o gruppo di autori) con link alla filmografia propria e dei co-atuori, riportando e specificando la data di nascita.
Per ulteriori dettagli, visita il link dedicato.
Condizioni di partecipazione
Per poter partecipare alla selezione, tutti i progetti dovranno presentare candidature complete e corredate da tutti i materiali sopra descritti.
I/Le candidati/e dovranno inserire nel form le proprie mail (indirizzo istituzionale da studente nel caso di coloro che stanno ancora studiando) e il proprio numero di telefono.
Inoltre, i partecipanti e le partecipanti dovranno dichiarare nell'iscrizione lo status di studente/studentessa o diplomato/a e l'anno di conseguimento del titolo.
Non saranno accettate iscrizioni da parte di persone nate prima del 1997.
La finale
Selezione
Le candidature ricevute saranno valutate da un comitato di selezione, composto da membri competenti individuati da due enti organizzatori e in accordo con gli altri enti partecipanti, che preselezionerà 8 progetti.
I finalisti verranno annunciati entro la fine di marzo 2025. Ciascuno dei progetti potrà essere rappresentato da un massimo di 3 membri del team creativo nelle attività legate allo Z - Pitch contest.
Premi
Ai team degli 8 progetti finalisti verrà offerta l'opportunità di:
- partecipare ad una o più masterclass di alta formazione e preparazione alla sessione di pitching frontale, coordinata da NABA e Fondazione Cinema per Roma;
- presentare dei propri progetti, in presenza nel mese di aprile 2025, di fronte ad una platea competente e qualificata che offrirà un feedback specifico, dando la possibilità ai team creativi di affrontare un vero e proprio "market crash test".
Al termine, una giuria, nominata dalla Fondazione e da NABA, annuncerà due premi:
- il premio per il miglior pitch;
- il premio per il miglior progetto.
Inoltre per questa edizione sarà presente un premio aggiuntivo per il miglior progetto di animazione. I membri del team creativo riceveranno anche l'accredito per la prossima edizione della Festa del Cinema di Roma.
I rappresentanti preselezionati si impegnano a garantire la propria presenza all'evento Z - Pitch, che si terrà ad aprile 2025 a Roma (in sede da definirsi), organizzandosi in modo autonomo e con costi a proprio carico per la trasferta.
Iscrizione
Per candidarsi è necessario iscriversi entro il 28 febbraio 2025 (entro le ore 18:00) tramite il seguente link.
Per la preselezione saranno accettati esclusivamente i lavori ricevuti in tempo e non oltre la scadenza.
Contatti
Fondazione Cinema per Roma:
telefono: +39 0640401900;
mail: info@romacinemafest.org.