Nel contesto del focus "Carne" sulla drammaturgia fisica, la Fondazione Emilia Romagna Teatro propone il corso gratuito di Alta Formazione "Corpo e Azione. Masterclass con Wim Vandekeybus". Questa esperienza intensiva si concentra sulla commistione di linguaggi tra teatro, danza, corpo e voce, promuovendo una narrazione innovativa che mette il corpo al centro della creazione artistica.
Programma del corso
Il corso si svolgerà dal 17 al 22 marzo 2025 per un totale di 40 ore di cui 36 in aula e 4 di project work. Si svolgerà interamente nella Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro, Modena, con possibile utilizzo di altri spazi gestiti da ERT Fondazione.
Il corso prevede un minimo di frequenza del 70% delle ore previste. Al suo termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Moduli didattici
Il programma prevede un approfondimento pratico e teorico sulla drammaturgia fisica, con esercizi di teatro, danza e utilizzo della voce, al fine di sviluppare un linguaggio scenico multidisciplinare.
Requisiti d’accesso
Il corso è riservato a attori/trici, danzatori/trici, coreografi/e e performer fisici che:
- Abbiano compiuto 18 anni;
- Siano residenti o domiciliati in Emilia-Romagna;
- Siano in possesso di diploma di scuola secondaria quinquennale;
- Abbiano un diploma di teatro/danza o un'esperienza professionale di almeno tre anni nel settore.
Modalità di selezione
Le candidature devono essere presentate entro il 13 febbraio 2025 e prevedono:
- Preselezione: verifica dei requisiti e valutazione di curriculum e video (minimo 12/20 punti per l’ammissibilità)
- Selezione pratica: prove di gruppo e individuali tra il 27 febbraio e il 1 marzo 2025 presso il Teatro Arena del Sole di Bologna o altra sede di ERT
- Partitura fisica a scelta (1,5-3 minuti, senza musica)
- Improvvisazione di gruppo
- Monologo a scelta (max 3 minuti)
- Brano cantato a scelta (max 2 minuti, senza musica)
Durante il colloquio motivazionale i criteri di valutazione saranno la valutazione dell'attitudine al lavoro di gruppo, capacità espressiva e di apprendimento, motivazione alla partecipazione.
Esito della selezione
I nomi dei candidati ammessi alla selezione verranno pubblicati il 20 febbraio 2025 sulla pagina ufficiale della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro.
Modalità di candidatura
Le domande di ammissione devono essere inviate entro le ore 24.00 del 13 febbraio 2025 via e-mail a iscrizioni.scuola@emiliaromagnateatro.com o in forma cartacea a Emilia Romagna Teatro Fondazione, Viale Carlo Sigonio, 50/4, 41124 – Modena (MO).
Documenti richiesti:
- Curriculum vitae firmato
- Video di una partitura fisica (max 1 minuto)
- Due foto (primo piano e figura intera)
- Copia di documento d’identità e codice fiscale
- Scheda informativa sul trattamento dei dati personali
Presentare la candidatura compilando il bando scaricabile qui.
Contatti
Tel. 059.2136011
Fax 059.2138252
Email info@emiliaromagnateatro.com