Corso Ue di giornalismo: candidature aperte fino al 21 novembre

Estero
Formazione
Scadenza bando
21/11/2025

corso-giornalismo

Di cosa si tratta

Un corso intensivo di formazione europea dedicato a chi racconta l’attualità: tre giornate tra lezioni, dialoghi, laboratori e prove pratiche guidate da eurodeputati, docenti ed esperti di diritto, politica e comunicazione dell’Ue.

Temi chiave

  • Istituzioni e processi Ue: come funziona il Parlamento europeo e come si producono norme e politiche.

  • Valori democratici e informazione: responsabilità del giornalismo nella sfera pubblica europea.

  • Lavoro di redazione sull’attualità comunitaria: strumenti, fonti e buone pratiche.

  • Manipolazione e disinformazione: rischi, tutele e fact-checking.

Max 20 partecipanti.


Chi può candidarsi

  • Professionisti/e dei media con comprovata esperienza, laurea o formazione conclusa, attivi/e presso testate nazionali o regionali con sede in Italia.

  • Freelance: richiesto portfolio di pubblicazioni (livello regionale o nazionale).


Come candidarsi

Invia la candidatura entro venerdì 21 novembre 2025 compilando il form online  (sezione “Il modulo per iscriversi”). Dovrai allegare:

  • CV in PDF

  • Letterina di motivazione (campo “Il tuo messaggio”)

Nel form ti verranno richiesti: nome, cognome, email, telefono, indirizzo, città, eventuale iscrizione all’Albo (sì/no) e il consenso al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679.

Per maggiori informazioni scrivi una e-mail al seguente indirizzo: formazionegiornalistiue@agenziadire.com


E dopo il corso?

Al termine delle tre giornate sono previste prove pratiche e una ulteriore selezione per accedere a un secondo modulo a Bruxelles, con incontri e attività formative presso la sede del Parlamento europeo.


Nota

Il “Programma di formazione” è un’iniziativa del Parlamento europeo implementata da Agenzia Dire sulla base di un contratto con l’Ue. Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle del contraente e non rappresentano la posizione ufficiale dell’amministrazione aggiudicatrice.


In breve

  • Deadline: 21 novembre 2025

  • Sede: Agenzia Dire, Bologna

  • Target: giovani giornalisti, content creator, operatori dell’informazione

  • Docenti: eurodeputati, accademici, esperti Ue

  • Posti: 20

  • Costo: gratuito

  • Info: formazionegiornalistiue@agenziadire.com