
Unisciti al cambiamento con il progetto IN MEDIA RESC a Salonicco: un’iniziativa del Corpo Europeo di Solidarietà dedicata alla solidarietà, all’attivismo sociale e alla produzione mediatica inclusiva. Dal 29 ottobre al 22 dicembre 2025, potrai partecipare come volontario in Grecia, contribuendo a campagne internazionali sui diritti umani, lavorando con minori e promuovendo l’inclusione attraverso contenuti digitali. Un’occasione formativa e trasformativa, aperta anche a giovani con minori opportunità.
Dal 29 ottobre al 22 dicembre 2025 – con United Societies of Balkans
Scadenza per l'invio delle candidature: 31 luglio
Candidature aperte per giovani dai 18 ai 30 anni
L’organizzazione greca United Societies of Balkans (U.S.B.), con sede a Salonicco, promuove la mobilità giovanile e l’impegno sociale attraverso progetti internazionali. Con il progetto IN MEDIA RESC nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà, offre un’opportunità di volontariato a giovani motivati/e che vogliono contribuire attivamente a iniziative inclusive e antidiscriminatorie.
Obiettivo del progetto
Il progetto Inclusive Media and Actions Relying on the European Solidarity Corps prevede attività in diverse città europee, con 5 mobilità totali fino al 2025.
Questa mobilità di ottobre-dicembre 2025 è focalizzata su una priorità ben precisa:
Affrontare razzismo e discriminazione, attraverso campagne ed eventi pubblici collegati a:
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre)
Giornata Internazionale del Volontariato (5 dicembre)
Giornata dei Diritti Umani (10 dicembre)
Attività principali dei volontari
Durante il soggiorno in Grecia, i partecipanti collaboreranno con il team di Balkan Hotspot e con il centro per bambini Faros tou Kosmou. Le attività includono:
- Produzione di contenuti digitali a tema sociale (articoli, video, fotografie, social post, podcast)
- Contributo al magazine dei volontari “Balkan Beats”
- Co-organizzazione di workshop su media e competenze digitali per giovani con minori opportunità
- Collaborazione a campagne locali e internazionali
- Vita comunitaria con altri volontari europei
Chi può partecipare
Età: 18–30 anni
Requisiti:
- Motivazione forte e spirito di iniziativa
- Interesse per diritti umani, media, educazione non formale
- Disponibilità a vivere in gruppo e lavorare in un contesto interculturale
- Conoscenza base dell’inglese
Candidati con minori opportunità sono fortemente incoraggiati: ad esempio chi è disoccupato/a da oltre un anno, vive in aree rurali, ha vissuto condizioni economiche, sociali, culturali o mediche svantaggiate.
Copertura e supporto
Il progetto è parte del programma ESC – European Solidarity Corps, e tutti i costi principali sono coperti, inclusi:
- Alloggio
- Vitto o indennità giornaliera
- Viaggio A/R (secondo tabelle UE)
- Pocket money mensile
- Assicurazione sanitaria
- Supporto linguistico online
Contatti e info
Maggiori informazioni sul progetto e candidatura
Email: info@scambieuropei.info
mailto:info@scambieuropei.info
Instagram: @scambieuropei