Nuova opportunità di lavoro in Rai per diplomati come montatore e operatore

Cinema
Lavoro
Multimedia

cinepresa

Nuova opportunità di lavoro in Rai per diplomanti senza esperienza per le posizioni di operatore o montatore. Scadenza per le candidature 17/05/2024 e 22/05/2024. Continua a leggere per saperne di più!

In cosa consiste?

La Rai Radiotelevisione italiana Spa ha aperto le candidature per:

  • 2 operatori di ripresa per la sede Rai Torino
  • 2 montatori per la sede Rai Napoli

Le eventuali assunzioni saranno con contratto di apprendistato professionalizzante (della durata di 36 mesi), potranno avvenire nel corso dei 36 mesi di validità della graduatoria.

La retribuzione annua lorda di ingresso è pari a circa € 23.500, che raggiungerà la cifra lorda minima di circa € 26.400 allo scadere dei 36 mesi.

A chi è rivolto?

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
  • diploma quinquennale di scuola media secondaria superiore;
  • patente di guida automobilistica cat. “B”.

Non possono accedere alle selezioni:

  • siano stati licenziati dalla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. o da un’altra Società del Gruppo per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo;
  • abbiano già svolto un periodo di lavoro continuativo o frazionato presso altro datore di lavoro in mansioni corrispondenti alla qualifica oggetto del presente Avviso per un periodo superiore a 18 mesi;
  • risultino già alle dipendenze della Rai o di altra Società del Gruppo, come indicato nei bandi;
  • abbiano già stipulato con Rai o con altre Società del Gruppo uno o più contratti di lavoro subordinato per lo svolgimento delle mansioni oggetto degli avvisi, come riportato negli stessi.

Come iscriversi?

Le domande per candidarsi ai posti di lavoro in RAI per operatori e montatori 2024 devono essere effettuate presso il sito ufficiale entro:

  • 22 maggio 2024 alle ore 12.00:  Rai operatori di ripresa
  • 17 maggio 2024 alle ore 12.00: Rai montatori

A seguito dell'iscrizione vi sarà la fase di selezione:

  1. Prima fase preselettiva, da remoto: test scritto a risposta multipla
  2. Seconda fase - colloquio in presenza: prova tecnico-professionale e conoscitivo-motivazionale.

Al termine delle selezioni su ciascun profilo verranno formate delle graduatorie generate dal punteggio conseguito nella seconda fase.

Il punteggio ottenuto sarà considerato utile alla formazione delle graduatorie finali solo se il candidato avrà conseguito un punteggio minimo di 30/50 in ciascuna prova.

Le graduatorie resteranno in vigore per 36 mesi dalla data di pubblicazione.


Contatti

Per maggiori informazioni e per avere più dettagli visita il sito Rai Lavora con Noi