Opportunità di Tirocinio al NATO Defense College di Roma

Formazione
Università
Scadenza bando
17/08/2025

nato-defense-college


Il NATO Defense College (NDC), con sede a Roma, apre le porte a giovani talenti offrendo un'opportunità di tirocinio internazionale altamente qualificante. Il NDC Internship Programme è rivolto a studenti universitari e neolaureati (laurea conseguita da non più di 12 mesi) provenienti da Paesi membri della NATO.

Il programma mira a offrire un’immersione diretta nel lavoro quotidiano di un’organizzazione internazionale di primo piano nel campo della difesa e delle relazioni internazionali. I tirocinanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, contribuendo allo sviluppo di progetti e attività all’interno del College.

Obiettivi del Programma
Il programma si pone tre obiettivi fondamentali:

  • Apprendimento diretto: offrire ai tirocinanti la possibilità di conoscere da vicino la NATO e il suo funzionamento interno;
  • Promozione della diversità: contribuire alla costruzione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e multiculturale;
  • Diffusione della cultura NATO: favorire una maggiore comprensione dell’Alleanza nei Paesi membri.

Profili Ricercati

Il NDC invita a candidarsi studenti e neolaureati in discipline quali:

  • Scienze Politiche
  • Relazioni Internazionali
  • Studi sulla Sicurezza
  • Comunicazione
  • Giornalismo
  • Altri ambiti affini

Requisiti di Ammissione

  • Età: tra i 21 e i 30 anni al momento dell’inizio del tirocinio
  • Nazionalità: cittadinanza di uno Stato membro della NATO
  • Formazione: almeno due anni di studio universitario completati oppure laurea ottenuta da non più di 12 mesi
  • Lingue: padronanza dell’inglese (preferibile conoscenza anche del francese)
  • Sicurezza: è richiesta un’autorizzazione di sicurezza da parte delle autorità nazionali, che verrà avviata dopo la selezione

Aree di Tirocinio Disponibili

I tirocinanti selezionati potranno essere inseriti, in base alle disponibilità, in diversi uffici e divisioni, tra cui:

  • ExCo Office
  • Ufficio del DEAN
  • Academic Operations Division – NATO Courses e Partner Courses Branch
  • Academic Plans, Policy & Engagement (divisi in Curriculum Planning e Academic Policy & Engagement Branch)
  • Enablement Directorate, incluso l’Audio Visivo (CIS – AV) e l'Amministrazione del Personale
  • Public Affairs Office (Ufficio Comunicazione)

Condizioni Economiche e Organizzative

  • Compenso mensile: 1.138,52 euro (soggetto a tassazione nel paese di origine del tirocinante)
  • Assicurazione sanitaria: a carico del tirocinante
  • Ferie: 2,5 giorni per ogni mese di tirocinio (dopo i primi tre mesi)
  • Certificato finale: al termine del programma verrà rilasciato un attestato con valutazione del lavoro svolto
  • Visto e permesso di soggiorno: i tirocinanti dovranno ottenere un permesso di soggiorno in Italia (costo indicativo: 200 euro)

Per maggiori informazioni visita la pagina qui.

Tieni presente che puoi inviare la candidatura per diverse divisioni.