
Bologna Empowering Talent (BET): Unisciti all'Innovazione delle Imprese!
Sei pronto a mettere alla prova le tue competenze e a fare la differenza? Partecipa a Bologna Empowering Talent (BET), l'iniziativa creata dalla Città Metropolitana e dal Comune di Bologna per favorire la digitalizzazione delle imprese, attraverso il talento e la creatività di studenti e neolaureati. Un'occasione unica per contribuire all'innovazione di settori chiave come la mobilità e i servizi finanziari, mentre vivi in una delle città più dinamiche e innovative d'Italia.
Cosa ti aspetta? Dal 7 al 17 aprile 2025, avrai l'opportunità di lavorare a stretto contatto con aziende del territorio, risolvendo sfide concrete di innovazione attraverso metodologie di open innovation. L'iniziativa è aperta a profili di tutte le discipline: ingegneria, data science, business, informatica, matematica e scienze umane. La cosa più importante? La voglia di mettersi in gioco!
Perché partecipare?
- Impara e Cresci: Sperimenta in prima persona come le idee innovative possano trasformarsi in soluzioni pratiche per le imprese.
- Vivi l'innovazione: Immergiti nel cuore di Bologna, una città che unisce tradizione e modernità, e scopri le sue opportunità.
- Supporto alle tue spese: BET offre una copertura significativa per alloggio, vitto e attività di scoperta del territorio.
Le sfide delle aziende:
- MA.FER Srl (Gruppo TPER): Sfruttare i dati per ottimizzare la gestione e manutenzione dei sistemi ferroviari, migliorando l'efficienza e il processo decisionale.
- CRIF: Sviluppare soluzioni digitali per ampliare i canali di distribuzione e raggiungere nuovi segmenti di clienti, con un focus sulla digitalizzazione dei servizi finanziari.
Chi può partecipare?
- Neolaureati e giovani professionisti con meno di 30 anni, in possesso di una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico (di qualsiasi disciplina), ottenuta presso università italiane o straniere.
- Studenti dell'ultimo anno di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, con meno di 30 anni, in possesso di cittadinanza italiana o straniera.
Come partecipare? Compila la procedura telematica di candidatura entro il 21 febbraio 2025.
Selezione: La selezione avviene in tre fasi:
- Analisi del CV, dei titoli accademici e del video motivazionale.
- Esercitazione di gruppo online.
- Colloquio individuale online.