
Avviso per due incarichi di ricerca sulla storia delle donne artiste in Europa
La Città Metropolitana di Bologna ha aperto un bando per il conferimento di due incarichi di ricerca finalizzati all'aggiornamento del Centro di documentazione sulla storia delle donne artiste attive in Europa.
Oggetto dell’incarico
I ricercatori selezionati si occuperanno di:
Aggiornare le schede bio-bibliografiche delle artiste attive nei periodi 1830-1850 e 1850-1870
Implementare il database con nuove artiste emerse da recenti studi
Rendere fruibili online i contenuti aggiornati
Collaborare all’organizzazione di un ciclo di conferenze (primavera 2025)
Preparare materiali didattici per le scuole
Requisiti di partecipazione
Per candidarsi è necessario:
Essere cittadini italiani o di un Paese dell’Unione Europea
Godere dei diritti civili e politici
Non aver riportato condanne penali né essere sottoposti a procedimenti penali
Possedere una delle seguenti lauree magistrali (o titoli equipollenti ed equiparati ai sensi del D.M. 270/2004):
- Arti Visive (LM-89)
- Storia dell’arte (LM-89)
- Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
- Archivistica e biblioteconomia (LM-5)
- Metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM-43)
- Musicologia e beni culturali (LM-45)
- Conservazione e restauro dei beni culturali (LM-11)
- Filologia moderna (LM-14)
- Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37)
- Linguistica (LM-39)
- Scienze filosofiche (LM-78)
- Scienze storiche (LM-84)
- Diploma accademico di II livello in Didattica dell’Arte e Mediazione culturale del patrimonio artistico
Avere esperienza documentata nel settore, dimostrabile con:
- Titoli post-laurea (master, scuole di specializzazione, dottorato di ricerca, assegni di ricerca)
- Attività professionali e scientifiche attinenti
- Pubblicazioni pertinenti
Durata e compenso
Periodo: marzo – 30 giugno 2025
Compenso: €6.000 per ciascun incarico (onnicomprensivo di oneri e IVA se dovuta)
Criteri di valutazione
Le candidature saranno valutate sulla base di:
Voto di laurea (max 40 punti)
Titoli post-laurea e certificazioni linguistiche (max 20 punti)
Esperienza professionale e scientifica nel settore (max 30 punti)
Pubblicazioni attinenti (max 10 punti)
Saranno idonei solo i candidati con almeno 60 punti.
Come candidarsi
Scadenza: 2 marzo 2025, ore 23:59
Inviare la manifestazione di interesse via PEC o email con firma digitale all’indirizzo: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
Documenti richiesti:
Modulo di manifestazione di interesse (Allegato A)
Curriculum vitae (Allegato B)
Copia di un documento d’identità valido
Dichiarazione di assenza di conflitto di interessi (Allegato C)
Per info: Claudia Ceccarelli – 0516598100 – pariopportunita@cittametropolitana.bo.it
Consulta il bando completo: www.cittametropolitana.bo.it