
Di cosa si tratta
Il tirocinio, della durata di 5 mesi, offre la possibilità di affiancare professionisti del settore e partecipare attivamente alla vita di redazione. Gli stagisti saranno coinvolti nella creazione, conduzione e diffusione di contenuti audio, nella produzione di interviste e servizi giornalistici, nella gestione dei programmi radiofonici, sia in diretta che registrati.
Sedi e attività previste
A Strasburgo:
Proposta di argomenti sull’attualità europea e locale
Copertura delle sessioni plenarie del Parlamento Europeo
Produzione di contenuti per radio e web
Interviste a politici e protagonisti del contesto europeo
A Nantes:
Partecipazione alla conduzione di programmi in diretta
Produzione di servizi giornalistici sul campo
Interviste a personalità locali ed europee
Redazione di articoli e collaborazione a progetti di traduzione
Requisiti richiesti
Ottima conoscenza della lingua francese e buona conoscenza dell’inglese (una terza lingua è considerata un valore aggiunto)
Interesse per i media e il mondo radiofonico
Eventuale esperienza pregressa in ambito giornalistico o radiofonico
Convenzione di stage obbligatoria
Capacità di utilizzare strumenti digitali e social media
Condizioni del tirocinio
Indennità mensile di 650 euro
Rimborso dell’abbonamento ai trasporti pubblici
Possibilità di integrazione con contributi Erasmus+
Impegno full time con disponibilità anche serale o nel weekend in caso di eventi speciali
Come candidarsi
La candidatura va inviata entro il 31 maggio 2025. È necessario consultare la sezione dedicata sul sito Euradio, scegliere la sede preferita (Nantes o Strasburgo) e inviare CV e lettera motivazionale all’indirizzo indicato nell’avviso specifico.
Perché candidarsi
Euradio offre un’esperienza sul campo altamente formativa, all’interno di un contesto internazionale, dinamico e multiculturale. Un'opportunità concreta per acquisire competenze giornalistiche e tecniche, confrontarsi con l’attualità europea e prepararsi a una carriera nella comunicazione.