Partecipa a THE PEACE ROOM: un progetto internazionale tra arte, dialogo e diplomazia culturale

Formazione
Scadenza bando
27/07/2025

the-peace-room

Sei un giovane artista interessato al ruolo sociale e culturale dell’arte? THE PEACE ROOM è un’opportunità unica per prendere parte a un progetto internazionale che unisce pratica artistica, formazione e impegno civile.

THE PEACE ROOM è un programma promosso dalla Siena Art Institute, nato per rispondere alle attuali dinamiche geopolitiche attraverso l’arte, con l’obiettivo di creare spazi condivisi di dialogo tra culture e comunità. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Toscanaincontemporanea2025, sostenuta dalla Regione Toscana e GiovaniSì.

Il programma prevede

  • Partecipazione al semestre autunnale 2025 presso la Siena Art Institute, con copertura totale della retta di frequenza

  • Alloggio condiviso a Siena e accesso a uno studio artistico comune

  • Rimborso spese materiali (fino a 150 euro) e viaggio (fino a 200 euro)

  • Corso di lingua italiana (livello introduttivo o intermedio)

  • Corso interdisciplinare “Art & Society”

  • Un corso artistico o artigianale extra

  • Tutoraggio da parte di artisti ed educatori professionisti

  • Partecipazione a tre eventi pubblici di presentazione dei lavori e delle ricerche

  • Un ambiente formativo internazionale, multiculturale e multidisciplinare

Durante il semestre, i partecipanti lavoreranno a installazioni modulari e site-specific, in dialogo con artisti, architetti, artigiani, musei e istituzioni educative, contribuendo alla costruzione della “Peace Room”.

Chi può candidarsi

Il bando è rivolto a quattro giovani artisti che:

  • Sono attualmente iscritti a corsi universitari in ambito artistico o sono neolaureati (non prima di gennaio 2024)

  • Hanno una buona conoscenza della lingua inglese

  • Sono disponibili a vivere e lavorare in un contesto internazionale, collaborativo e multiculturale

Costituisce titolo preferenziale un portfolio che mostri interesse per temi come la sostenibilità ambientale, il dialogo interculturale o l’arte partecipativa. È inoltre apprezzato un interesse per la cultura e la lingua italiana.

Calendario

  • Arrivo: 8 settembre 2025, ore 14.00 (aeroporto di Firenze)

  • Partenza: 5 dicembre 2025, ore 10.00 (da Siena)

  • Durata: 89 giorni. La partecipazione a tutte le attività programmate è obbligatoria.

Si consiglia di informarsi presso la propria ambasciata o consolato italiano per conoscere i requisiti specifici per il visto.

Come candidarsi

La scadenza per le candidature è il 27 luglio 2025, alle ore 23:59 (CET).
Per partecipare, è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link: Modulo di candidatura

Durante la compilazione, sarà richiesto di allegare un portfolio e/o link a propri lavori precedenti. Solo i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.

Per ulteriori informazioni o problemi tecnici, scrivere a: takepart@sienaart.org

Per scoprire di più sulla Siena Art Institute e sui suoi progetti clicca qua.